L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Torna l’appuntamento con il cinema all’aperto. E' prevista, infatti, per venerdì 25 giugno la prima proiezione nello spazio all’aperto compreso tra Villa Baldi Papini e la scuola Roncalli. L’accesso è da via delle Pentole 4 (lato Porta al Borgo).
Il programma è a cura di Mabuse Cinema, in collaborazione con il Comune. L'afflusso sarà gestito nel rispetto nelle misure anti-Covid.
E’ previsto uno spettacolo unico con inizio alle 21.30. Il costo del biglietto è di 5,50 euro con possibilità di abbonamenti da 10 ingressi a 45 euro o da 5 ingressi a 25 euro (gli abbonamenti non sono validi per gli spettacoli dei festival).
Il programma può essere consultato sui siti www.arenaportaalborgo.it; www.cinemaromapistoia.it. Indirizzo di posta elettronica: posta@mabuse.it
Di seguito i film in programma all'arena cinematografica estiva in Porta al Borgo fino a fine luglio.
Venerdì 25 giugno: Volevo nascondermi (Italia, 2020; 120’; Drammatico) di Giorgio Diritti con Elio Germano, Oliver Ewy, Leonardo Carrozzo.
Sabato 26 giugno: Lacci (Italia, 2020; 100’; Drammatico) di Daniele Luchetti con Alba Rohrwacher, Luigi Lo Cascio, Laura Morante.
Domenica 27 giugno: Nomadland (Usa, 2020; 108’; Drammatico) di Chloé Zhao con Frances McDormand, David Strathairn, Linda May.
Lunedì 28 giugno: Wong Kar-wai: una questione di stile Happy Together (Cina, 1997; 93’; Drammatico) di Wong Kar-wai con Leslie Cheung, Tony Chiu-Wai Leung, Chen Chang.
Martedì 29 giugno: Raya e l’ultimo drago (Usa, 2021; 107’; Animazione) di Don Hall & Carlos López Estrada con Awkwafina e Cassie Steele.
Mercoledì 30 giugno: Corpus Christi (Polonia, 2019; 115’; Drammatico) di Jan Komasa con Bartosz Bielenia, Aleksandra Konieczna, Eliza Rycembel.
Giovedì 1 luglio: Rifkin’s Festival (Usa, 2020; 92’; Commedia) di Woody Allen con Wallace Shawn, Gina Gershon, Louis Garrel.
Venerdì 2 luglio: Il cattivo poeta (Italia, 2021; 106’; Biografico) di Gianluca Jodice con Sergio Castellitto, Francesco Patané, Tommaso Ragno.
Sabato 3 luglio: Lei mi parla ancora (Italia, 2021; 100’; Drammatico) di Pupi Avati con Stefania Sandrelli, Isabella Ragonese, Renato Pozzetto.
Domenica 4 luglio: Un altro giro (Danimarca, 2021; 116’; Drammatico) di Thomas Vinterberg con Mads Mikkelsen, Thomas Bo Larsen, Magnus Millang.
Lunedì 5 luglio: Come se niente fosse [PISTOIA DOCUFILM FESTIVAL] (Italia, 2020; 30’; Documentario) di Filippo Maria Gori. Ingresso gratuito
Martedì 6 luglio: La vita straordinaria di David Copperfield (Usa, 2019; 119’; Biografico) di Armando Iannucci con Dev Patel, Hugh Laurie, Tilda Swinton.
Mercoledì 7 luglio: Babyteeth - Tutti i colori di Milla (Australia, 2019; 118’; Drammatico) di Shannon Murphy con Eliza Scanlen, Toby Wallace, Michelle Lotters.
Giovedì 8 luglio: Le eumenidi [PRESENTE ITALIANO] (Italia, 2020; 70’; Drammatico) di Gipo Fasano con Valerio Santucci, Gian Marco Ceccaranelli, Matteo Tomassini.
Venerdì 9 luglio: Nomadland (Usa, 2020; 108’; Drammatico) di Chloé Zhao con Frances McDormand, David Strathairn, Linda May.
Sabato 10 luglio: The Father - Nulla è come sembra (Gran Bretagna, 2021; 97’; Drammatico) di Florian Zeller con Anthony Hopkins, Olivia Colman, Mark Gattis.
Domenica 11 luglio: Crudelia (Usa, 2021; 134’; Commedia) di Craig Gillespie con Emma Stone, Emma Thompson, Mark Strong.
Lunedì 12 luglio: Scherza con i fanti (Italia, 2019; 72’; Documentario) di Gianfranco Pannone. Ingresso gratuito
Martedì 13 luglio: Il cattivo poeta [PRESENTE ITALIANO] (Italia, 2021; 106’; Biografico) di Gianluca Jodice con Sergio Castellitto, Francesco Patané, Tommaso Ragno.
Mercoledì 14 luglio: I predatori [PRESENTE ITALIANO] (Italia, 2020; 109’; Drammatico) di Pietro Castellitto con Massimo Popolizio, Manuela Mandracchia, Pietro Castellitto.
Giovedì 15 luglio: Le sorelle Macaluso [PRESENTE ITALIANO] (Italia, 2020; 94’; Drammatico) di Emma Dante con Alissa Maria Orlando, Laura Giordani, Rosalba Bologna.
Venerdì 16 luglio: Il buco in testa [PRESENTE ITALIANO] (Italia, 2020; 95’; Drammatico) di Antonio Capuano con Teresa Saponangelo, Tommaso Ragno, Francesco Di Leva.
Sabato 17 luglio: Guerra e pace [PRESENTE ITALIANO] (Italia, 2020; 90’; Documentario) di Massimo D'Anolfi & Martina Parenti.
Domenica 18 luglio: Minari (Usa, 2020; 115’; Drammatico) di Lee Isaac Chung con Steven Yeun, Ye-ri Han, Yuh Jung Youn.
Lunedì 19 luglio: Sequenze sul G8 [PISTOIA DOCUFILM FESTIVAL] (Italia, 2001; 71’; Documentario) di Silvia Savorelli. Ingresso gratuito
Martedì 20 luglio: Spirit - Il ribelle (Usa, 2021; 88’; Animazione) di Elaine Bogan & Ennio Torresan con Eiza González, Jake Gyllenhaal, Isabela Moner.
Mercoledì 21 luglio: Gli indifferenti (Italia, 2020; 81’; Drammatico) di Leonardo Guerra Seragnoli con Edoardo Pesce, Giovanna Mezzogiorno, Valeria Bruni Tedeschi.
Giovedì 22 luglio: I profumi di Madame Walberg (Francia, 2020; 100’; Commedia) di Grégory Magne con Emmanuelle Devos, Grégory Montel, Gustave Kervern.
Venerdì 23 luglio: Crudelia (Usa, 2021; 134’; Commedia) di Craig Gillespie con Emma Stone, Emma Thompson, Mark Strong.
Sabato 24 luglio: Io, lui, lei e l’asino (Francia, 2020; 97’; Commedia) di Caroline Vignal con Laure Calamy, Benjamin Lavernhe, Olivia Côte.
Domenica 25 luglio: Nomadland (Usa, 2020; 108’; Drammatico) di Chloé Zhao con Frances McDormand, David Strathairn, Linda May.
Lunedì 26 luglio: Wong Kar-wai: una questione di stile In the mood for love (Cina, 2000; 90’; Drammatico) di Wong Kar-wai con Tony Chiu-Wai Leung, Maggie Cheung, Rebecca Pan.
Martedì 27 luglio: Lassie torna a casa (Germania, 2020; 100’; Avventura) di Hanno Olderdissen con Nico Marischka, Sebastian Bezzel, Anna Maria Mühe.
Mercoledì 28 luglio: Est - Dittatura last minute (Italia, 2021; 104’; Commedia) di Antonio Pisu con Lodo Guenzi, Jacopo Costantini, Matteo Gatta.
Giovedì 29 luglio: Un altro giro (Danimarca, 2021; 116’; Drammatico) di Thomas Vinterberg con Mads Mikkelsen, Thomas Bo Larsen, Magnus Millang.
Venerdì 30 luglio: The Father - Nulla è come sembra (Gran Bretagna, 2021; 97’; Drammatico) di Florian Zeller con Anthony Hopkins, Olivia Colman, Mark Gattis.
Sabato 31 luglio: Comedians (Italia, 2021; 96’; Commedia) di Gabriele Salvatores con Alessandro Besentini, Francesco Villa, Natalino Balasso.