L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Dal 23 luglio, l’Ecofurgone di Alia Servizi Ambientali SpA sarà presente anche al mercato settimanale in località Bottegone, nel piazzale di via d’Angela, tutti i venerdì del mese con orario 7.30-12.30.
Mentre prosegue la trasformazione del servizio di raccolta rifiuti sul territorio di Pistoia e vista la buona risposta degli utenti al servizio presente al mercato in P.zza San Francesco - con una media di affluenza di 32 utenti al giorno e circa 650 accessi a due mesi dall’inaugurazione-, da venerdì anche in località Bottegone sarà possibile per le utenze domestiche consegnare tutti quei rifiuti che, per caratteristiche o dimensioni, non devono essere esposti durante il “porta a porta” o comunque conferiti alle postazioni stradali (interrate e non) dove vigente il sistema “ibrido”.
I cittadini potranno quindi conferirvi: olio vegetale esausto, lampade e tubi al neon, vernici in barattolo e bombolette spray, toner e cartucce stampanti, pile e batterie, piccoli elettrodomestici (come radio, cellulari, phon, tostapane, utensili elettrici, frullatori etc) e farmaci scaduti.
La consegna dei materiali è molto semplice: è sufficiente portare con sé i rifiuti di cui ci si vuole disfare e consegnarli all’addetto del mezzo, gratuitamente.
Alia, ricorda, infine ai cittadini che per avere aggiornamenti sulle trasformazioni in corso è attivo un portale dedicato, https://pistoia.rifiutinforma.it/, e la App Junker scaricabile gratuitamente per sistemi Ios e Android.