Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Al Bolognini l'arpa di Anaïs Gaudemard

22/7/2021 - 17:40

Penultimo appuntamento, sabato 24 luglio (ore 21.15) al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia, per la sezione di Musica da camera, curata da Massimo Caselli, del cartellone di Sipari Aperti: una serata durante la quale il pubblico potrà ascoltare i magici timbri del suono dell’arpa di Anaïs Gaudemard, una delle migliori arpiste moderne e una delle più brillanti interpreti della sua generazione.


Il concerto è promosso da Associazione Teatrale Pistoiese in collaborazione con Fondazione Pistoiese Promusica.


Il programma eseguito spazierà tra autori di vari e epoche, in un interessante e stimolante confronto tra stili compositivi e interpretativi: Allegro moderato in fa maggiore, Andante in si bemolle maggiore, Allegro in mi minore dal Quaderno di Maria Anna “Nannerl” Mozart, le Variazioni su “Voi che sapete” di Mozart (da “Le nozze di Figaro”) di René Nicolas Charles Bochsa (1789-1856), la Fantasia op. 35 di Ludwig Spohr (1784-1859), l’Introduzione e Variazioni su temi dalla “Norma” di Bellini di Elias Parish-Alvars (1808-1849), l’Improvviso-Capriccio op. 9 di Gabriel Pierné (1863-1937),il celeberrimo Clair de lune di Claude Debussy (1862-1918) e, a chiusura, l’Impromptu op. 86 di Gabriel Fauré (1845-1924).


Anaïs Gaudemard, dopo numerose vittorie in concorsi internazionali, nel 2012 ottiene il riconoscimento di grado più elevato nel prestigioso Concorso Internazionale di Arpa in Israele e il premio speciale per la migliore interpretazione di musica contemporanea; nel 2016, si aggiudica il secondo premio e il premio speciale della Münchener Kammerorchester presso il Concorso Ard di Monaco di Baviera. Collabora con orchestre quali l’Orchestra del Festival di Lucerna, la Münchener Kammerorchester, l’Orchestra sinfonica della radio bavarese, l’Orchestra filarmonica d’Israele, l’Orchestra da camera di Losanna: è stata diretta da Claudio Abbado, Leonard Slatkin, Emmanuel Krivine, Kevin Griffiths. Di recente, ha debuttato con alcune nuove orchestre, come la Hong Kong Sinfonietta, l’Orchestra sinfonica di Mulhouse, l’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano e l’Orchestra Gulbenkian di Lisbona. Ha recentemente ottenendo il riconoscimento “EchoRising Stars”, premio assegnato dai direttori delle più grandi sale da concerti europee. Questo titolo l’ha portata a suonare presso la Philharmonie de Paris, la Kölner Philharmonie, la Philharmonie Luxembourg, la fondazione Calouste Gulbenkiana Lisbona, la Konzerthausdi Vienna, il Concertgebouwdi Amsterdam, il Palau de la Música Catalana di Barcellona, il Barbican Centre di Londra, la Festspielhaus Baden-Baden. Suona su un’arpa Style 23 Gold offerta dalla casa produttrice Lyon &Healy (Chicago) a seguito della vittoria nel Concorso Internazionale di Arpa di Israele.


La stagione di Musica da Camera si concluderà il 18 settembre, sempre al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, con l’omaggio a Orlando di Lasso a cura dell’Odhecaton Ensemble diretto da Paolo Da Col.


Sipari Aperti è promosso e realizzato da Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale, con il fondamentale sostegno dei due principali soci Atp, Comune di Pistoia e Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, del Ministero della Cultura, della Regione Toscana ed il prezioso contributo di Far.com, Unicoop Firenze e Toscana Energia, partner istituzionali di tutta l’attività.

Fonte: Associazione Teatrale Pistoiese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: