L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
C'è tempo fino al 6 settembre per presentare la domanda per tre concorsi pubblicati dal Comune per l’assunzione di 6 esperti tecnici (5 edili, strutturisti e impianti e 1 urbanista) e 1 esperto socio culturale con mansioni prevalenti di conservatore dei beni culturali. Si tratta di 7 posti in categoria D a tempo pieno e indeterminato.
Titolo di studio per esperto tecnico edile, strutturista, impiantista. I titoli di studio necessari per partecipare alla selezione sono elencati nel bando che è possibile consultare sul sito del Comune al link: https://bit.ly/3s6igKX.
Titolo di studio per esperto urbanista. I titoli di studio necessari per partecipare alla selezione sono elencati nel bando che è possibile consultare sul sito del Comune al link: https://bit.ly/3jKm3K9.
Per entrambi i bandi occorre l'abilitazione all’esercizio della professione di architetto o ingegnere.
Titolo di studio per esperto socio culturale. Tale figura sarà assegnata alla struttura comunale che si occupa di musei e beni culturali. I titoli di studio necessari per partecipare alla selezione sono elencati nel bando che è possibile consultare sul sito del Comune al link: https://bit.ly/3CzVXlt.
Per partecipare alle selezioni – che prevedono ciascuna lo svolgimento di una prova scritta e di una prova orale – i candidati entro il 6 settembre 2021 dovranno iscriversi attraverso la procedura telematica disponibile all’indirizzo https://www.comune.pistoia.it/concorsi-e-selezioni.
I bandi e tutte le informazioni inerenti le selezioni sono consultabili all’Albo Pretorio e sul sito internet del Comune all’indirizzo https://www.comune.pistoia.it/concorsi-e-selezioni.
Per informazioni è possibile rivolgersi a PistoiaInforma - Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) in piazza del Duomo, telefono 800 012 146, mail: info@comune.pistoia.it, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 per appuntamento, il sabato solo telefonicamente dalle 9 alle 13 e martedì e giovedì dalle 15 alle 18 sempre telefonicamente; oppure al servizio Personale e politiche di inclusione sociale in piazza del Duomo 1, telefono 0573 371263, 371478, 371353, 371232 da lunedì a venerdì dalle 11 alle 13, mail: concorsi@comune.pistoia.it.