L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Venerdì 3 settembre alle ore 21,30, col fresco della sera, a Pistoia si terrà “A spasso con i poeti”, una divertente visita guidata alla scoperta della città nella quale una selezione di sonetti vernacolari sarà recitata proprio negli stessi luoghi ai quali il loro testo si riferisce.
Dal Leoncino sul pozzo della Sala alla inutile attesa del tramme elettrioche non arrivò mai, dalla popolarissima festa di S. Bartolomeo (“San Meo”) ai “fochi” in occasione di quella di S. Atto, dalle storielle di preti e di santi alla “rigaglia”, al “carcerato”e ai “biroldi”, dal “pastrano di San Iaopo” ai “ritrovi dei briai”e ai “casin delle puttane” in via Tomba la lettura itinerante delle poesie farà rivivere la piccola grande umanità di una Pistoia che non c’è più.
Durata 2 ore circa. Costo 10 euro a partecipante. Il punto di ritrovo sarà comunicato al momento della prenotazione (obbligatoria) al 335 7116713 o alla mail centroguide.pistoia@gmail.com.