Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 00:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
A Bonelle poste le basi per l’alleanza progressista in vista delle elezioni amministrative

15/9/2021 - 17:28

Alla festa di Sinistra civica ecologista in programma a Bonelle presso il circolo Arci fino a sabato si sono poste le basi per costituire ufficialmente l’alleanza tra le forze progressiste pistoiesi in vista delle elezioni amministrative che porteranno a Pistoia all’elezione del nuovo sindaco e del nuovo consiglio comunale. 

Ieri sera si è tenuto infatti il dibattito dedicato al ruolo e alle scelte dell’alleanza progressista. Coordinati dal direttore di Report Pistoia, Alberto Vivarelli, vi hanno partecipato Mattia Nesti di Sinistra civica ecologista, Nicola Maglione del Movimento 5 stelle, Walter Tripi del Pd, Tina Nuti di Spirito Libero, Federica Bonacchi di Pistoia di tutti, Fabrizio Geri dei Verdi, Fabrizio Ermini di Possibile e Marco Mazzalon di Green Italia. 

Unanimi le critiche all’attuale giunta e al sindaco di centro destra. C’è chi ha parlato di un’amministrazione caratterizzata da “ambiguità e inerzia” (Nicola Maglione M5S) chi (Tina Nuti, Spirito Libero) ha sottolineato gli errori compiuti con l’abbattimento del Padiglione nuove degenze nell’area del Ceppo, i costi enormi che gravano sui cittadini per la scelta di ricorrere ai cassonetti interrati in centro, e l’aver permesso ai privati di gestire per venti anni spazi a verde pubblico e chi Mattia Nesti (Sinistra civica ecologista) ha sottolineato tutto ciò che non è stato fatto e osservato che “manca un’idea di città” mentre è importante guardare al futuro di Pistoia investendo su politiche culturali orientate dall'amministrazione e non dai privati, sui servizi educativi come occasione di crescita per tutta la comunità cittadina e su un maggior protagonismo della città, che non può essere soltanto periferia dell'area metropolitana, soprattutto se si parla di servizi pubblici e diqualità delle infrastrutture. 

Anche Walter Tripi del Pd ha detto del mancato prolungamento di via D’Acquisto, della svendita delle aree ex Breda, del totale disinteresse per il futuro dell’area delle Ville Sbertoli e di una Pistoia relegata ai margini dell’area metropolitana e che “in Toscana non conta più nulla”.

Critici anche Fabrizio Geri dei Verdi che ha ribadito il loro no all’apertura del varco di San Vitale, e al proliferare dei dehors in centro storico invocando una interruzione della cementificazione in atto.


Anche Marco Mazzalon di Green Italia ha posto l’accento sui temi ambientali, ha detto che “questa Giunta e questo sindaco brillano per immobilismo” e ribadito che la vicenda dell’area ex Ceppo “grida vendetta”.

A giudizio di  Federica Bonacchi di Pistoia di tutti ci sono stati “un totale disinteresse per la biblioteca San Giorgio e una gestione grottesca della vicenda del Museo Marini”. 

Infine Fabrizio Ermini di Possibile, da contrastare e da cambiare è “l’anormalità dell’inazione che ha caratterizzato questi quattro anni di governo della destra”. 

Gli interlocutori si sono dati un nuovo appuntamento a breve per continuare il percorso che li porti alla definizione di un’alleanza, di un programma comune e alla scelta del candidato a sindaco del centro sinistra. 

I prossimi appuntamenti in programma alla Festa di Sinistra Civica Ecologista a Bonelle sono: domani la serata di informazione intitolata Via via la pandemia: tra no vax e green pass verso la terza dose con gli interventi del dottor Beppino Montalti, presidente dell’Ordine dei medici di Pistoia, e di Lucia Bagnoli della Flc Cgil. 

Venerdì la presentazione del libro “Lucio Magri, non post comunista ma neo comunista” con l’autore Simone Oggionni, Luciana Castellina, Vannino Chiti e Famiano Crucianelli. 

E infine  sabato 18 settembre il dibattito su Ambiente e rigenerazione urbana ecologica: le occasioni per Pistoia, dall’area ex Ceppo, alla ex Breda, alle ville Sbertoli al quale parteciperanno Fausto Ferruzza, presidente regionale Legambiente e Chiara Boschi, ricercatrice Cnr Pisa, Daniela Belliti di Palomar e Roberto Agnoletti dell’Ordine degli architetti di Pistoia. Coordina Giovanna Roccella. 


Naturalmente la festa prevede anche la pizzeria e il ristorante, che osserveranno le norme anti covid, con obbligo di green pass al coperto.

Fonte: Sinistra civica ecologista
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: