Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:02 - 03/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Al Montecatini International Short Film Festival tavole rotonde e incontri per rilanciare il cinema e il Made in Italy

24/10/2021 - 15:32

La terza giornata del Montecatini International Short Film Festival mette a confronto filmmaker, rappresentanti delle istituzioni, imprese, reti, associazioni culturali e di categoria, scuole e università. Gli incontri sono promossi dal Centro Studi Internazionale “Identità Italiana Nel Cinema”, un progetto che nasce per esportare la cultura italiana e il Made in Italy nel mondo, preservandone l’identità e al tempo stesso innovando i linguaggi della comunicazione.
 
MONTECATINI, 24 OTTOBRE 2021. Conferenze, tavole rotonde, e interviste a maestri del cinema: la terza giornata del MISFF - Montecatini International Short Film Festival, diretto da Marcello Zeppi, mette a confronto filmmaker, rappresentanti delle istituzioni, imprese, reti, associazioni culturali e di categoria, scuole e università.
Gli incontri sono promossi dal Centro Studi Internazionale “Identità Italiana Nel Cinema”, la neonata piattaforma del MISFF che unisce cinema, imprese, scuole, università e progetti di internazionalizzazione; il progetto, presentato settimana scorsa al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, è stato siglato dal Montecatini International Short Film Festival assieme alla Società Dante Alighieri e in sinergia con ASSORETIPMI, l’Associazione Culturale Esperienza Italia, l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino e Federmep.  


Un progetto che nasce per esportare la cultura italiana e il Made in Italy nel mondo, preservandone l’identità e al tempo stesso innovando i linguaggi della comunicazione. E questi sono i temi al centro delle tavole rotonde e degli incontri in programma lunedì 25 ottobre presso la Sala Portoghesi delle Terme Tettuccio (a partire dalle ore 9.30, e fino alle 17); tra i presenti  Alessandro Sartoni, Assessore alla Cultura del Comune di Montecatini Terme, Manuel Vescovi, membro della Commissione Permanente Esteri del Senato della Repubblica, Andrea Torracca, Presidente Nazionale dell’Associazione Culturale Esperienza Italia, Eugenio Ferrari, presidente di ASSORETIPMI, Claudio Bucci, amministratore delegato di Toed Film, Adriano Ippoliti, amministratore delegato di Diamond TV, Tiziana Zampieri, amministratore delegato di Magnifica Group, Serena Ranieri, presidente di Federmep, Maria Giulia Frova, Delegata per la Toscana dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, e molti altri ancora.


Al centro del dibattito temi quali “Le istituzioni e la percezione del valore dell’industria culturale cinematografica”, “L’evoluzione della lingua italiana nel cinema, nella società, nel territorio, nuove forme di narrazione”, “Cinema e reti, un neorealismo per il terzo millennio: territori, imprese e l'industria cinematografica italiana, insieme per il #madeinitaly e l'Italian lifestyle nel mondo”, “Formazione e comunicazione: organizzare progetti nazionali e internazionali per scuole, imprese, reti di impresa, ATS, cluster”, “Le donne del vino. Come raccontare la bellezza dell’Italia partendo dal territorio”, e  “Il settore wedding a Montecatini Terme. Storie e contenuti per nuove proposte”.
Marcello Zeppi, Presidente del Montecatini International Short Film Festival, commenta: «Il Cinema è uno strumento formidabile per raccontare il territorio, le imprese, le produzioni tipiche, lo stile di vita, la cultura e la lingua italiana. Ma il nostro non è solo un festival cinematografico, è anche il motore di tante progettualità condivise: ecco perché la collaborazione del nostro festival con la prestigiosa Società Dante Alighieri e con realtà impegnate sul territorio come l’Associazione delle  Donne del Vino, le reti di impresa  e le associazioni di categoria come Federmep crea un unicum che aggiunge valore ad ogni settore poiché lo completa e lo rende unico nel panorama internazionale».



 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: