L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Mati 1909 presenta un corso di formazione in fase di avvio.
"Venerdì 29 ottobre scadranno le iscrizioni al corso professionalizzante per diventare “Manutentore del verde”, obbligatorio per legge se si desidera svolgere la professione di giardiniere.La nostra mission è quella di mettere a disposizione dei corsisti l’esperienza secolare di Mati 1909 unita a quella di arboricoltori specializzati con certificazione europea.
Non occorre aver già esperienza nel mondo del verde per frequentare il corso, basta aver compiuto 18 anni ed essere in possesso di un diploma di scuola superiore.Il percorso formativo ha una durata di 180 ore divise in 120 teoriche e 60 pratiche.La teoria viene effettuata in modalità ibrida, ovvero una parte su piattaforma zoom e l’altra in presenza presso la sede Mati 1909 a Pistoia.
Solo formandoti con noi puoi beneficiare di un servizio unico post diploma, del valore di 500€, compreso nel prezzo del corso:
- 5 incontri di 1 ora per supporto e tutoraggio post diploma;- 90 minuti di orientamento con una o più figure professionali; se abiti lontano e vuoi frequentare il nostro corso abbiamo pensato per te una convenzione per alloggio in struttura partner + convenzione pranzo presso il ristorante agrituristico Toscana Fair.
Alla fine del percorso, previo superamento dell’esame, viene rilasciato il diploma di qualifica (quindi abilitante) di manutentore del verde valido in tutta Italia.
Ricordiamo che la presenza, salvo aggiornamenti normativi, richiede il possesso del Green pass (vaccino o tampone), la cui validità sarà verificata in sede. La classe dei nuovi corsisti si sta formando e se desideri esserne parte contattaci scrivendo a info@accademiadelgiardino.it oppure scrivendoci su whatsapp al numero 342 811 0640".