L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nel prossimo fine settimana, reso più lungo dal ponte della festa di Ognissanti, i Musei Civici di Pistoia offrono opportunità di visita più ampie.
Sabato 30 ottobre, alle 11, apre le porte la casa-studio dell'artista pistoiese Fernando Melani. La visita accompagnata all’interno dell’atelier, a cura di di Artemisia Associazione Culturale, è per sei persone; necessaria la prenotazione, da effettuare entro le ore 13 di venerdì 29 ottobre al numero verde di Pistoiainforma 800 012 146. Al fine di garantire il rispetto delle misure per il contenimento del Covid-19, il punto di ritrovo del gruppo è fissato alla biglietteria del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, in via Sant’Andrea 18, alle 10.50, dove i partecipanti alla visita troveranno ad accoglierli il personale del museo e la guida che li accompagnerà a Casa Melani.
Lunedì 1 novembre, il Museo civico d'arte antica in Palazzo Comunale, il Museo dello Spedale del Ceppo e il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni saranno aperti dalle 10 alle 18, con ingresso gratuito.
A Palazzo Fabroni si può visitare, inoltre, la mostra Giovanni Termini “Da quale pulpito”, curata da Marco Bazzini, aperta al pubblico fino a domenica 28 novembre, secondo gli orari di apertura del museo.
Per visitare i musei e partecipare alla visita alla Casa-studio Melani è necessario essere muniti di Green pass e attenersi alle misure di sicurezza previste: http://musei.comune.pistoia.it/eventi/necessario-il-green-pass-per-accedere-ai-musei-civici/
Per informazioni consultare il sito web musei.comune.pistoia.it; pagina Facebook - Musei Civici Pistoia.Per informazioni sulla visita a Casa Melani: Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni, telefono 0573 371817.