L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sconfitta 71-59 sul campo di Matelica per la Nico Basket che viene punita oltremodo nel punteggio nonostante se la sia giocata fino a due minuti dal termine. Per la Happy Thunder una prova consistente di tutto il quintetto, cinque giocatrici in doppia cifra e solo un punto per l’unica giocatrice dalla panchina a segno, e maggiore freddezza nei momenti topici della gara mentre per la Giorgio Tesi Group cattive percentuali al tiro e qualche imprecisione di troppo quando l’inerzia sarebbe potuta passare dalla propria parte.
Dopo un primo quarto favorevole per le padrone di casa (26-21), Bacchini (top scorer delle sue con 18 punti) e Tintori (10) trascinavano le ospiti al riposo sul + 3 (34-37). Nella ripresa però la Nico non riusciva a trovare la via del canestro con la stessa facilità e Matelica tornava avanti nel punteggio, per rimanerci fino alla fine allungando addirittura nei centoventi secondi conclusivi.
Queste le parole a caldo di coach Nieddu:
“Purtroppo abbiamo avuto delle scarse percentuali tiro e questo ci ha condizionato perché non siamo mai riuscite a trovare il ritmo che volevamo imporre. Siamo andate bene solo a sprazzi e le nostre avversarie sono state brave a punirci col tiro dalla lunga distanza. Peccato perché nel secondo quarto avevamo indirizzato bene la gara. Alla fine abbiamo perso un po’ di energia e lo scarto si è dilatato perché abbiamo provato a recuperare pressando.”
Happy Thunder Matelica: Gramaccioni 19, Gonzalez 14, Aispurua 12, Pallotta 14, Takrou 11, Ridolfi, Albanelli, Zamparini 1, Michelini, Franciolini, Offor, Stronati n.e. - All. Cutugno
GTG Nico Basket: Nerini, Bacchini 18, Giangrasso 5, Mattera 11, Saric 6, Tintori 10, Cibeca 1, Farnesi, Giglio Tos 8, Modini A. n.e. - All. Nieddu