L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Proseguono in provincia di Pistoia gli interventi di Poste Italiane che consentiranno all’azienda di raggiungere entro il 2030 l’obiettivo di ‘zero emissioni nette di anidride carbonica come previsto dal piano strategico “2024 Sustain & Innovate”, che mette al centro della strategia, oltre all’innovazione la sostenibilità, declinata in otto pilastri tra cui la decarbonizzazione degli immobili e della logistica.
Il progetto “Led” rappresenta da alcuni anni per le sedi della provincia di Pistoia uno degli interventi principali per contenere i costi energetici. L’iniziativa prevede la sostituzione negli immobili dei corpi illuminanti con lampade fluorescenti con la tecnologia led per l’abbattimento (circa il 50%) dei consumi di energia elettrica ed il risparmio dei costi di manutenzione legati alla maggior durata in ore dei corpi illuminanti. Il progetto ha visto nel corso del 2021 la sostituzione di ulteriori 204 lampade fluorescenti con i led, su un totale di 4 sedi nella provincia di Pistoia.
L’innovativo progetto “Smart building” prevede notevoli investimenti: il progetto punta a realizzare nuovi sistemi di gestione integrata degli edifici dal punto di vista energetico, suddivisi in categorie in base alla superfice.
L’obiettivo dello smart building è un risparmio dei consumi medio pari al 15% per la componente elettrica ed al 10% per la componente gas.
Il piano per il fotovoltaico, avviato nel 2020, prevede l’installazione di impianti nei centri di distribuzione e meccanizzazione postale. Tali interventi garantiranno una copertura dei fabbisogni di energia elettrica ed una riduzione dei costi della bolletta elettrica ( materia prima, accise oneri di sistema).
Il quarto progetto che interessa la provincia è “Serbatoi”, un sistema di raccolta acqua per piantumazione di alberi e siepi, mediante appositi serbatoi interrati.
Anche in provincia di Pistoia, è operativo il progetto “Efficientamento energetico” che prevede la sostituzione di caldaie, di impianti di climatizzazione, regolazione impianti elettrici e di illuminazione interna ed esterna, con elementi isolanti dell’involucro delle sedi territoriali.” A conferma della rilevanza dei temi ambientali per la nostra strategia, Poste italiane diventerà un’azienda a zero emissioni nette entro il 2030 – aveva ricordato l’amministratore delegato Matteo del Fante in occasione della presentazione del piano strategico – l’impegno che abbiamo assunto per la sostenibilità e l’innovazione è un supporto importante per raggiungere gli obiettivi del paese e dell’Europa per una ripresa economica sostenibile, in linea con quanto programmato nel Recovery plan:”