L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Anche quest'anno, in occasione della "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", la polizia di Stato è stata presente con la campagna "Questo non è amore".
#aiutiamoledonneadifendersi è l’hashtag scelto dalla direzione centrale anticrimine della polizia di Stato per l’evento di lancio dell’edizione 2021 di “…Questo non è amore”, che ha visto, anche in questa provincia numerosi eventi e iniziative promossi dalla questura di Pistoia per celebrare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con la finalità di informare la cittadinanza sulle cautele e i presidi normativi per prevenire e contrastare la violenza di genere.
Tra le iniziative predisposte, in occasione di tale ricorrenza, si segnala la presenza per l’intera giornata del 25 novembre, in piazza Duomo a Pistoia e in piazza del Popolo a Montecatini Terme del camper della polizia di Stato con un centro di ascolto e distribuzione di opuscoli e materiale informativo.
Inoltre, organizzato dalla questura di Pistoia in collaborazione con il Comune di Pistoia, la Società della Salute pistoiese e l’Ordine degli avvocati di Pistoia, si è svolto presso la Sala Maggiore del palazzo comunale, un convegno e seminario di formazione “Prevenire la violenza di genere: strumenti, esperienze e prassi operative”.
Gli interventi sono stati effettuati da chi giornalmente, anche se da punti di osservazione diversi, si impegna in prima linea in questa lotta ed in particolare da Donatella Giovannetti - assistente sociale, Elisabetta Pini – psicologa, Antonio Fusco – dirigente divisione anticrimine della questura di Pistoia, Claudio Currelli – magistrato, Cecilia Turco – presidente Ordine degli avvocati di Pistoia, e Letizia Baroncelli – psicologa psicoterapeuta operatrice del Cam, centro uomini maltrattanti di Firenze.