L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Buon sabato, conoscete sicuramente Mario Ramos, autore e illustratore di libri per ragazzi.
Durante le numerose interviste fatte all’autore, c’è una frase che ripeteva spesso, la sintesi del suo lavoro: “Quello che mi interessa è raccontare una storia attraverso le illustrazioni” e devo ammettere che ha saputo farlo benissimo.
Oggi vi parlerò di uno dei suoi albi più famosi: “Romeo e Giulietta”, pubblicato nel lontano 1999 dalla Casa Editrice ”Babalibri”, ma sempre attuale.
La storia è bellissima e commovente e ha come tema centrale un’amicizia un po’ insolita: quella tra un elefante di nome Romeo e un simpatico topolino bianco di nome Giulietta.
Romeo è un elefante molto timido, non ha fiducia in sé e davanti agli altri animali spesso diventa tutto rosso. I suoi amici lo prendono in giro, gli danno un soprannome: “pomodoro” e Romeo diventa talmente insicuro da decidere di uscire di casa solo al calar del sole, quando l’oscurità non fa più notare il suo diventare “rosso.”
Una sera incontra un topolino di nome Giulietta ed è la prima ad accettarlo per le sue insicurezze, trasformandole in virtù.
Insieme tornano dagli altri elefanti che diventano verdi dalla paura della piccola Giulietta.
Da quel momento, Romeo inizia a farsi vedere anche alla luce del sole, accettando le sue paure.
Un bel racconto sull’autostima e sull’amicizia, una storia delicata accompagnata da tante illustrazioni colorate, che sicuramente piacerà ai bambini.
Età di lettura: dai 3 anni.
Vi ricordo l’appuntamento del martedì, con i consigli di lettura di Valentina.
di Ilaria Cecchi