Una nuova cintura nera per il Kodokan Montecatini. Sabato 14 dicembre, presso il Palagolfo di Follonica, si sono tenuti gli esami federali della regione Toscana Judo per il passaggio a cintura nera.
In arrivo l’ultimo weekend di attività del 2024 anche per il Pistoia Basket Junior che si lascia alle spalle giorni abbastanza positivi con un bel tris di affermazioni tra Under19, 17 e 13.
Arrivato a poche ore dalla sfida disputata dall’Estra Pistoia Basket 2000 sul campo della Nutribullet Treviso, e subito gettato nella mischia da coach Zare Markovski, per Maurice Kemp Jr la sua integrazione all’interno del gruppo-squadra biancorosso è stata, gioco forza, rapida e velocissima.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che il consigliere Dario Baldassarri assume l’incarico di responsabile delle relazioni esterne di Estra Pistoia Basket 2000.
Manifestazioni finali per gli atleti della Silvano Fedi in questo positivo 2024.
E siamo a 6 candeline per la Terme Parkrun l'evento che ogni sabato mattina, con partenza alle ore 9 dalle Terme Tamerici, permette di fare 5 km nella nostra bellissima pineta.
È di Pieve a NIevole il nuovo campione italiano Under 16. Matteo Gribaldo, tennisticamente cresciuto allo Sporting Club Montecatini con Daniele Balducci (e da pochi mesi tesserato per il Tc Pistoia), ha sconfitto in finale a Tirrenia Simone Massellani.
L’ultimo impegno agnostico d’importanza nazionale del 2024 ha avuto luogo presso il tiro a segno di Milano nel fine settimana appena trascorsa, dove si sono disputati il Campionato d’inverno e la fase nazionale del Campionato giovanissimi.
"I miracoli non esistono", un romanzo amaro sul Natale.
Si chiude il cerchio sul tema “Informazione e disinformazione”, iniziato nel suo primo lavoro, pubblicato nel 2018.
Alla luce dei chiarimenti introdotti dal Ministero della Cultura, da oggi per accedere a musei, archivi e biblioteche, in zona bianca e in zona gialla, non è necessario il Green pass rafforzato o super Green pass. Il Comune aveva deciso inizialmente di adottare il principio di prudenza, prima che arrivassero chiarimenti da parte del ministero.
Pertanto per accedere ai Musei civici (Museo civico d'arte antica in palazzo comunale, Museo dello Spedale del Ceppo, Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni e Casa-studio Fernando Melani), alle biblioteche comunali (San Giorgio e Forteguerriana) e all'Archivio storico è sufficiente il Green pass normale, nel pieno rispetto delle norme e dell’obbligo di indossare la mascherina.
Unica eccezione è per l'auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio. In caso di eventi (iniziative varie e proiezioni di film) per partecipare è necessario il Green pass rafforzato (il cui controllo è a cura degli organizzatori dei singoli eventi). Per l'accesso alla caffetteria interna della biblioteca San Giorgio, i gestori della concessione richiederanno il Green pass rafforzato agli avventori che vorranno effettuare consumazioni seduti al tavolo.
Bambine e bambini di età inferiore ai 12 anni continueranno ad avere accesso libero a Musei Civici, alle biblioteche Forteguerriana e San Giorgio (anche all'auditorium Terzani) e all'archivio comunale.
Il super Green pass è la certificazione verde Covid-19 che vale solamente per chi è vaccinato o guarito dal Covid (non è più sufficiente avere un tampone negativo) e ha una validità di 9 mesi invece di 12.