Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Polizia municipale: attivato un nuovo servizio per le fasce vulnerabili

10/12/2021 - 15:49

Sul territorio comunale da oggi è attivo un nuovo servizio della polizia municipale dedicato alle fasce deboli. L’iniziativa è stata presentata questa mattina dal sindaco Alessandro Tomasi, dalla comandante Ernesta Tomassetti e dall’assessore alle politiche di inclusione sociale Anna Maria Celesti, nell’ottica di mettere a disposizione un ulteriore canale di comunicazione e di sostegno per coloro che sono soggetti a maltrattamento, violenza di genere, stalking, pedofilia, bullismo e altre forme di sopruso.


Un operatore risponderà al numero 0573 371995 tutti i giorni della settimana, dalle 7 alle 24. Sarà possibile anche inviare un messaggio whatsapp al numero 331 2313060, una modalità di comunicazione più agevole per entrare in contatto con i più giovani e per favorire un primo approccio, un modo quindi per coniugare le possibilità fornite dalle nuove tecnologie a un approccio fondato sull’importanza della relazione umana.


Il servizio è seguito da personale appositamente selezionato e formato, con una particolare predisposizione all’ascolto e all’aiuto per tutti quei reati che colpiscono i soggetti più deboli, ai quali sono garantite assoluta discrezionalità e massima protezione. Gli agenti sapranno, così, indirizzare le vittime verso le procedure e le strutture più adeguate, in accordo e in collaborazione con il Comune, gli assistenti sociali, la magistratura, gli operatori socio-sanitari e le associazioni di volontariato. 


Nell’ambito di questo progetto, il personale della polizia municipale si interfaccia e lavora a stretto contatto con i servizi sociali, il Centro Antiviolenza della Società della Salute pistoiese “Aiutodonna” e tutta una rete di servizi offerti dal territorio.


«La polizia municipale è sensibile e attiva nel contrastare ogni forma di violenza con azioni di prossimità, come questo servizio – ha evidenziato la comandante Tomassetti –. Nel corso del 2021 abbiamo aderito al Protocollo delle cosiddette fasce vulnerabili e da gennaio, nelle scuole, porteremo avanti un’attività di formazione congiunta con il Centro antiviolenza “Aiutodonna” per educare al superamento di tutti quegli stereotipi che vengono interiorizzati fin dalla più tenera età perché veicolati, più o meno consapevolmente, da adulti e istituzioni».


Nel corso del 2021 la polizia municipale ha aderito dunque al Protocollo delle cosiddette “fasce vulnerabili” al quale partecipano Procura e Tribunale ordinario, Procura per i minori e Tribunale dei minori di Firenze, questura, carabinieri, Azienda Usl, Comuni, Società della Salute, Ordine dei medici, ufficio scolastico provinciale.


Dal mese di gennaio, il personale della polizia municipale sarà presente anche negli istituti scolastici per l’attività di formazione congiunta con il Centro antiviolenza “Aiutodonna”, partendo dal principio secondo il quale per prevenire la violenza è necessario modificare il modo di relazionarsi.


«Con “Pronto Aiuto” si rafforza l’attenzione contro ogni forma di violenza, non soltanto verso le donne quindi, ma nei confronti chiunque, persone di ogni genere ed età – ha detto l’assessore Celesti –. È un impegno quotidiano, che da tempo coinvolge molti soggetti del territorio. Mi preme, quindi, ringraziare tutta la rete delle associazioni e delle istituzioni che si occupa di questa tematica, nell’ambito della quale la polizia municipale svolge un ruolo fondamentale di punto di riferimento».


Intanto, nell’ottica di garantire una maggiore efficacia nel presidio del territorio e rafforzare il rapporto di vicinanza con i residenti, dal primo dicembre sono entrati in servizio a tempo indeterminato nove nuovi agenti, vincitori del concorso svolto nei mesi scorsi dal Comune di Montecatini. A questi, nei prossimi mesi, si aggiungeranno gli otto agenti che passeranno il concorso indetto in questi giorni dall’Amministrazione pistoiese. Il termine ultimo per presentare domanda è il 30 dicembre, utilizzando la procedura telematica di iscrizione disponibile all'indirizzo https://www.comune.pistoia.it/concorsi-e-selezioni.


In questo modo l’organico sarà presto implementato di 17 unità a tempo indeterminato, così da dare ulteriore impulso all’attività che quotidianamente svolgono gli operatori locali, impegnati nel promuovere il rispetto delle regole di civile convivenza, presidiare il territorio e sviluppare nuovi servizi di assistenza e sicurezza. Ne è un esempio l’attivazione da parte della Polizia Municipale dell’unità cinofila antidroga, in parte finanziata con fondi ministeriali e che si concretizzerà a inizio del anno nuovo.


«Questo servizio – ha sottolineato il sindaco Tomasi – nasce dalla volontà di non fermarsi alle celebrazioni e all’attività di sensibilizzazione del 25 novembre, ma di proseguire su questa strada fornendo un servizio in più, grazie alla professionalità e alla preparazione degli agenti della Polizia Municipale. Intanto, in un ottica di potenziamento, nei giorni scorsi sono stati assunti a tempo indeterminato nove agenti e altri otto arriveranno dopo il concorso in atto».

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




10/12/2021 - 22:23

AUTORE:
henry beyle

Bene benissimo.
Sotto organico e con una città abbandonata a se stessa, finalmente i vv un battono un colpo.

Ma delle auto costantemente sui marciapiedi, i tpragazzi i che sfreccia con i loro motorini truccati e da sequestro ed il controllo a piedi del centro e delle periferie , ora trovano tempo ed energie per telefono Rosa ?
Domando a chi legge , da quanto tempo non ha l avventura di incontrare qualche vigile per strada.
Addirittura , per non rischiare raffreddori in inverno e colpi di calore in estate, i v un si muovono rigorosamente in auto con prevalenza piazza Duomo via orafi...

Bene e speriamo in qualche eclatante successo , tanto utile per recuperare la fiducia dei cittadini giunta sotto i piedi.