L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Buongiorno e bentornati nella mia rubrica.
Come avete trascorso la festa dell‘ Immacolata? Io, come da tradizione, ho preparato l’albero di Natale e un piccolo presepe. Ho sempre adorato scegliere con cura e attenzione le decorazioni da mettere.
In questo clima pre-natalizio ho letto un albo che ricorda il vero significato del Natale: donare agli altri, a chi ha più bisogno di noi, senza pretendere nulla in cambio.
“Il pettirosso e Babbo Natale” racconta una tenera storia che piace a grandi e piccoli, scritto da Jan Fearnley e pubblicato da: “Gribaudo” .Ha come protagonista un uccellino marrone di nome Robin, che, a una settimana dal Natale, prepara sette vestiti per scaldarsi durante le gelide giornate invernali.
Robin indossa il suo primo abito e corre a pattinare sul ghiaccio, ma incontra un ranocchio infreddolito e decide di regalargli il gilet che indossa, pensando che comunque lui ha altri abiti da indossare.
Il giorno dopo incontra un riccio, anch’esso infreddolito e naturalmente Robin lo aiuta regalandogli il suo abitino.
I giorni passano e Robin, generoso e altruista, dona tutti i suoi abiti a chiunque ne ha bisogno.
Il nostro piccolo amico dal cuore grande, resta senza vestiti proprio la Vigilia di Natale,mentre scende la neve, ma quando tutto sembra perso, arriva Babbo Natale ad aiutarlo.
Babbo Natale comprende che Robin ha un animo buono e fa cucire per lui un abito speciale rosso, perché tutti vedendo il pettirosso si ricordino della sua infinta gentilezza.
Con una narrazione semplice, accompagnata da disegni molto ben realizzati, questo albo trasmette molti valori positivi e ci ricorda qual è il vero spirito del Natale: amare il prossimo.
Età di lettura: da 3 anni in poi.
A martedì, i consigli di lettura di Valentina vi aspettano.
di Ilaria Cecchi