L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI. Tornano le “Domeniche ecologiche” per combattere l’inquinamento. I giorni sono il 20 e del 27 febbraio. La prima è stata imposta dai cinque sforamenti consecutivi delle polveri sottili. La seconda era già in calendario.
Dalle 10 alle 20 sarà proibito l’accesso al centro. Le strade vietate dovrebbero essere le seguenti: : piazza del Popolo, viale Verdi (da piazza del Popolo a viale Grocco), viale 4 Novembre (da corso Roma a viale Amendola), via della Torretta (da viale Amendola a viale Verdi), corso Matteotti (dall’intersezione con via Toti a piazza del Popolo), via Mazzini (da via Cavour a piazza del Popolo), via Cappellini, via Bovio (nel tratto tra via Amendola a corso Roma), via Montebello (nel tratto tra viale Bicchierai e via delle Saline), corso Roma (dall’intersezione con viale Balducci). In ogni caso l’ordinanza con i dettagli verrà firmata dal sindaco questa mattina.
Nell’ordinanza verrà rinnovato anche il divieto di transito per auto e moto inquinanti (Euro 0 e Euro 1) e le ore di accensione del riscaldamento saranno limitate a nove, con un tetto di 18 gradi per le temperature. Questo provvedimento resterà in vigore fino al 31 marzo.
Nel 2009 il tetto delle Pm10 venne superato 46 volte per scendere a 30 nel 2010. Ora siamo già a 26
Le misure sono state illustrate dal sindaco Giuseppe Bellandi e dall’assessore all’Ambiente, David Ferretti