L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Un Atm Postamat installato a Marliana e un altro sostituito con apparecchio di nuova generazione (Abetone-Cutigliano), 24 località interessate da progetti di decoro urbano con il restyling delle cassette rosse di impostazione, 4 uffici postali in cui è stato installato il WI-FI.
Sono questi alcuni degli interventi realizzati nel 2021 nei 6 piccoli comuni della provincia di Pistoia nell’ambito del programma promosso di Poste Italiane a partire dal 2018 e continuato anche l’anno scorso in favore dei comuni con meno di 5.000 abitanti.
Inoltre, nella stessa provincia, l'azenda ha potenziato il sistema di videosorveglianza per incrementare la sicurezza in 15 uffici postali.
L’attenzione riservata ai piccoli comuni e alle comunità locali confermano ancora una volta il ruolo di Poste Italiane, capace, con i suoi quasi 160 anni di storia, di essere una realtà unica in Italia per dimensioni, riconoscibilità, capillarità e fiducia da parte dei cittadini.
Poste Italiane è presente nel tessuto sociale ed economico della provincia di Pistoia con 74 uffici postali e 40 Atm Postamat.
Le iniziative dedicate ai piccoli comuni, la cui realizzazione è consultabile sul sitowww.posteitaliane.it/piccoli-comuni, sottolineano l’impegno di Poste Italiane che mette a disposizione dei cittadini della provincia di Pistoia una rete fisica e digitale unica in Italia. Le due reti operano in modo perfettamente integrato, grazie a questa preziosa doppia dimensione, Poste Italiane riesce a proporsi come ‘azienda-piattaforma’ per il Paese, in grado di offrire anche in provincia di Pistoia una serie di servizi e prodotti diversi secondo le necessità di tutti i cittadini.