Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Migliorare il proprio business: se ne parla in un incontro

2/2/2022 - 16:51

Artigianato, piccole imprese e università: due mondi che “devono” collaborare tra loro ma per farlo si devono “conoscere”.


Confartigianato ha avviato da tempo una collaborazione con l’Università di Firenze e si appresta a presentare alle aziende associate il nuovo progetto “Ge.Co. gestione consapevole” approntato dal dipartimento di scienze giuridiche dell’Ateneo fiorentino.
 
Per illustrarlo l’associazione ha organizzato un incontro onlinerivolto alle imprese del territorio, venerdì 4 febbraio, ore 15 nel corso del quale i responsabili del progetto Ge.Co lo illustreranno dettagliatamente.

 

Ma cos’è Ge.Co? Il nome è l’acronimo di “gestione consapevole” ed  è un progetto rivolto ai titolari di micro e piccole imprese del territorio toscano operanti nel settore del commercio, dell'industria, dell'artigianato e dell'agricoltura che intendono migliorare e rilanciare il proprio business.


I ricercatori di Unifi da tempo studiano le difficoltà che le micro e piccole imprese incontrano nella loro vita aziendale riscontrando, nella quasi totalità dei casi, grosse difficoltà da parte dei titolari dell’impresa “a prendere coscienza fin dall’inizio”delle difficoltà che possono mettere a rischio l’azienda stessa. I duri mesi della pandemia, che ancora stiamo vivendo, hanno acuito – a giudizio dei ricercatori – questa “incapacità” di reagire in tempo mettendo in campo azioni atte a superare le difficoltà sia di natura finanziaria, sia relazionale.
 
Il progetto universitario  Ge.Co prevede di mettere a disposizione dell’Impresa degli strumenti per una gestione consapevole del business aziendale e delle relazioni con i partner commerciali 
 
"I servizi si caratterizzano per l’innovatività del metodo di lavoro e per la qualità dei professionisti coinvolti e, in questo primo periodo di sperimentazione, sono del tutto gratuiti.  Già numerose imprese toscane di micro e piccola dimensione hanno aderito e le loro testimonianze raccontano un nuovo modo, diverso ed efficace, di affrontare i problemi”, dichiara la Paola Lucarelli, responsabile scientifico del progetto.


“Negli incontri preliminari con l’Università - dichiara Alessandro Corrieri presidente dell’associazione -, abbiamo appurato la serietà del progetto e l’approccio professionale individuato per la gestione delle criticità, e per questo abbiamo concordato l’incontro di venerdì 4 febbraio per consentire agli Imprenditori di approfondire la conoscenza di questo servizio di Unifi".


Per partecipare all'incontro è necessario scrivere una email a: nannini.m@confart.comsarà poi inviata una risposta con i dati per accedere alla piattaforma online per venerdì 4 febbraio dalle ore 15.

Fonte: Confartigianato
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: