L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sta per concludersi il ciclo di incontri sul Piano strutturale volto a raccogliere idee e suggerimenti per la futura pianificazione del territorio.
Gli ultimi appuntamenti sono previsti martedì 8 febbraio alle ore 21 nella sala Maggiore del Palazzo comunale per i residenti nel centro cittadino e giovedì 10 febbraio alle ore 21 nella sede della Croce Rossa di Cireglio per i cittadini di Le Piastre, Cireglio, Villa di Cireglio, Pracchia, Orsigna, Le Grazie, Casa Marconi, Cassarese, Statigliana, San Felice, Saturnana, Villa di Piteccio e Piteccio.
Il calendario degli appuntamenti ha preso il via nelle settimane scorse e ha già toccato diverse aree del territorio comunale: Sammommè, Candeglia, Torbecchia, Pontenuovo, Bottegone e Spazzavento.
I verbali degli incontri sono consultabili sulla pagina web del Comune dedicata al Piano strutturale e al Piano operativo al link https://www.comune.pistoia.it/aree-tematiche/partecipazione/piano-strutturale-e-piano-operativo.
A partire dalle prossime settimane prenderanno il via invece gli incontri sul Piano operativo comunale, che sarà lo strumento di attuazione delle direttive e delle prescrizioni contenute nel Piano strutturale.
Oltre a partecipare agli incontri, i cittadini possono utilizzare la mappa interattiva al linkhttps://pistoia.ldpgis.it/contributi_gmaps/ per inviare i propri contributi.
E' possibile scrivere anche al garante per l'informazione e la partecipazione a.ferrario@comune.pistoia.it, e alla mail dell'ufficio di piano, ufficiodipiano@comune.pistoia.it.
Infine è attiva anche la Casa del garante: ogni giovedì mattina, previo appuntamento concordato scrivendo all'indirizzo mail a.ferrario@comune.pistoia.it oppure ufficiodipiano@comune.pistoia.it, sarà possibile incontrare il garante e i tecnici per affrontare questioni particolari e proporre contributi specifici.