L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L’Automobile Club Pistoia conferma che è pronto il regolamento e che sono avviate anche le iscrizioni al Campionato Provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci titolari di licenza Aci Sport “staccata” appunto a Pistoia.
Terra di forte tradizione motoristica, Pistoia, già dallo scorso anno ha potuto contare su un Campionato che si è rivelato avvincente e partecipato (55 le adesioni del 2021) che anche quest’anno si giocherà sulle tre manifestazioni rallistiche della provincia, vale a dire i rallies “Valdinievole e Montalbano” (7-8 maggio), “Abeti” (28-29 maggio) e “Città di Pistoia” (01-02 ottobre).
L’intento dell’Automobile Club Pistoia è l’attenzione verso coloro che praticano lo sport automobilistico e la valorizzazione del territorio pistoiese, tanto ampio quanto ricco di risorse, di memorie storiche e culturali uniche.
E proprio sulla spinta della passione sportiva che il Campionato provinciale è intitolato alla memoria di Roberto Misseri, prematuramente scomparso nell’aprile di tre anni fa, storico consigliere di Aci Pistoia, commissario sportivo nazionale, uomo dalle grandi competenze nel settore del motorsport ed ancor prima dal grande amore per esso.
Il regolamento del campionato, disponibile nella sua versione integrale nel sito web istituzionale www.pistoia.aci.it, è molto snello e con esso ci si prefigge di premiare la regolarità dei piazzamenti ottenuti da ciascun concorrente nelle tre gare previste. Rispetto all’edizione precedente sono cambiati alcuni criteri di attribuzione punteggi, al fine di limitare al massimo gli ex-aequo nelle varie classifiche ed inoltre, all’atto dell’iscrizione, l’interessato deve specificare se partecipa al campionato in qualità di pilota o copilotae tale qualifica dovrà mantenerla sino al termine della stagione.
Una ulteriore importante novità è l’ideazione del Premio speciale R5 riservato ai concorrenti che competono in questa avvincente classe; ciò al fine di non scoraggiare le legittime aspirazioni di vittoria dei piloti in gara con queste performanti vetture non ammesse a competere nelle competizioni “Rally Day”.
L'iscrizione al campionato è personale e quantificata in € 35,00, quota che dà diritto a partecipare alla serata finale di premiazione e si ritiene validamente formalizzata se fatta pervenire, compilando l’apposito modulo, al comitato organizzatore (presso la Segreteria di Aci Pistoia – segreteria@pistoia.aci.it) entro il termine valido per l’iscrizione alla prima gara in calendario (7/5/22).
Il modulo d’iscrizione è reperibile sul sito web www.pistoia.aci.it, nell’apposita sezione dedicata al Campionato, oppure presso l'ufficio sportivo dell'Ente e nelle 9 delegazioni (Agliana, Lamporecchio, Monsummano Terme, Montecatini Terme, Pescia, Pistoia Stadio, Pistoia Porrettana Gomme, Quarrata, San Marcello Pistoiese). All’atto dell’iscrizione verranno consegnati gli adesivi, da apporre obbligatoriamente sulle auto in gara.
La pubblicazione delle classifiche dopo ogni evento e della classifica ufficiale definitiva avverrà nell'apposita sezione del sito dell'Automobile Club Pistoia www.pistoia.aci.it, dove gli interessati trovano tutte le informazioni sul Campionato.
Lo scorso anno, per la classifica assoluta piloti la vittoria andò a Matteo Boccardi, che corse nella classe N2, con il computo finale di 49,5 punti. Una stagione altisonante, per lui, sempre a podio nelle tre gare disputate, al volante della sua Peugeot 106. Al secondo posto arrivò Antonio Ilari, anche lui con una Peugeot 106 ma di classe A5, con 46,5 punti. Terzo tra i piloti Massimo Gori, anche lui con una “piccola”, una Peugeot 106 anche in questo caso, ma di classe N1, che portò a podio in due delle tre gare disputate.
Tra i copiloti la vittoria assoluta venne divisa invece per tre, tutti con 46,5 punti: Gianni Melani, il copilota di Ilari, la giovane Jasmine Morelli, la quale corse con due piloti diversi nelle tre gare valide vincendo anche la classifica femminile, e Marco Guidotti, colui che affiancò il primatista tra i piloti Boccardi.