L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
E alla fine è giunto il momento: il derby tanto atteso, tanto agognato da parte di tutti i tifosi di pallacanestro di Montecatini e dell’intera Valdinievole (e forse anche oltre) è dietro l’angolo.
Andrà in scena mercoledì 16 marzo con palla a due alle ore 21, sarà valido come recupero della 14^ giornata di andata della serie C Gold 2021-22 e ad ospitarlo tocca alla nostra società, come da calendario.
Sarà una grande festa dello sport e di seguito, al fine di rendere più semplice l’esperienza degli spettatori, una serie di informazioni utili per tutti coloro che vorranno assistere dal vivo a questa “prima storica” della pallacanestro del nostro territorio che metterà a confronto le due dominatrici del campionato con il Palaterme che per l’occasione specifica è stato “ridisegnato” come da piantina.
NOTE E DISPOSIZIONI PER GLI SPETTATORI
Essendo la capienza Covid per i Palasport al 60%, il Palaterme potrà contenere 1.600 spettatori totali circa, dai quali andranno sottratti gli abbonati Herons alla stagione regolare. Per tale ragione, i biglietti in vendita per il derby saranno 1.300 circa.
PARTERRE
ANELLO SUPERIORE
CURVE
TRIBUNA GEMA
Vista l’impossibilità di aprire le Poltroncine Dispari, è stato deciso di riservare uno spazio ai tifosi e simpatizzanti di Gema, oltre allo spazio dedicato alla Curva sopra descritto.
Tale Tribuna Gema sarà nel lato Ovest dell’Anello Superiore come evidenziato in colore azzurro, nel settore contraddistinto dalle lettere T e E
ALTRI SPETTATORI
Tutti gli altri spettatori “neutrali” che volessero assistere allo spettacolo del derby potranno comodamente accomodarsi in uno dei seguenti settori:
*Le lettere indicate sono quelle di colore bianco che, nell’Anello Superiore del Palaterme, lette consecutivamente formano la parola Montecatini T.
PREZZO DEL BIGLIETTO
Al fine di rendere le procedure più semplici e snelle possibili, è stato deciso di applicare un biglietto di posto unicodi Euro 10a persona.
Gli Under 14, come in tutte le gare casalinghe di Mtvb Herons, entrano gratis.
*Le convenzioni relative a prezzi speciali che vengono normalmente applicate durante le gare di campionato non sono valide per la gara in oggetto.
Prevendite ufficiali
c/o ufficio Mtvb Herons al Palaterme
Martedì 8 marzo – dalle ore 17:30 alle ore 19:30
Mercoledì 9 marzo – dalle ore 17:30 alle ore 19:30
Venerdì 11 marzo – dalle ore 17:30 alle ore 19:30
Sabato 12 marzo – dalle ore 11 alle ore 13
Obbligo di Super Green pass + mascherina Ffp2
Come previsto dalle misure di contenimento dell’epidemia Covid-19 da parte del Governo, sarà obbligatorio mostrare il Super Green Pass ai cancelli per poter accedere alla gara mentre resta obbligatorio indossare SEMPRE (quindi da non togliere MAI) una mascherina FFP2 nel corso della stessa.
Apertura della biglietteria e dei cancelli
La biglietteria ed i cancelli d’ingresso del Palaterme apriranno eccezionalmente alle ore 19:30 del giorno della gara.
Si prega il pubblico di non arrivare a ridosso della palla a due, prevista alle 21, al fine di assicurare un afflusso il più ordinato e scorrevole possibile.
Viva il derby, viva la pallacanestro!