L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
"Serravalle Civica" ha scelto all’unanimità la professoressa Elena Bardelli come proprio candidato a sindaco. È stata scelta all'unanimità per la sua esperienza, la sua competenza e il suo amore per il nostro comune. Con lei speriamo nel cambiamento che Serravalle si merita e che non ha avuto nemmeno con l’attuale amministrazione.
Elena Bardelli ha iniziato a far politica nel 2011 all'interno del PDL. È stata eletta consigliere comunale di opposizione a Serravalle nel 2012; nel 2014 è stata cofondatrice di Fratelli d'Italia a Pistoia; dal 2017 al 2020 ha ricoperto la carica di consigliere comunale a Pistoia nelle file di Fdi. Nel partito ha ricoperto l'incarico di portavoce comunale a Serravalle e quello di Vice Presidente del Diparimento Regionale Scuola e Istruzione. Costretta ad uscire dal partito perché osteggiata dai suoi, che l’hanno accusata ingiustamente di diffamazione (la vicenda si è conclusa con una archiviazione della denuncia per insussistenza di reato), ha fondato "Serravalle Civica" insieme agli altri iscritti che sono fuoriusciti. I suoi ambiti di azione sono soprattutto le politiche sociali e familiari, la scuola e le questioni ambientali. Il suo programma contempla quattro punti di premessa, che corrispondono a quattro grandi questioni irrisolte, alle quali occorre dare soluzione per poter vivere in serenità e sicurezza a Serravalle: la galleria, la bonifica dei pozzi inquinati di Ponte Stella, l’inquinamento del pozzo di Masotti e la Discarica del Cassero.
Le priorità di intervento sono poi costituite dalla famiglia, dalle persone disabili, dal rilancio economico del territorio e dalla sicurezza.
Per favorire i nuclei familiari è prevista l’introduzione del quoziente familiare o fattore famiglia per la determinazione delle tariffe di accesso ai servizi fondamentali alla persona. Per quanto riguarda le persone diversamente abili non autosufficienti occorre iniziare a progettare un centro di accoglienza e assistenza temporanea nel caso in cui i familiari o i congiunti per un periodo limitato di tempo siano impossibilitati ad accudirle, e una struttura di accoglienza stabile nel caso in cui le persone disabili rimangano senza cura a causa della morte dei familiari o congiunti.
Il rilancio economico del territorio si può favorire principalmente mediante agevolazioni fiscali ai commercianti, agli imprenditori e agli artigiani. Sono previsti sostegni straordinari, dovuti alla pandemia, anche per partite IVA e autonomi. Per la sicurezza il programma prevede la possibilità di collegare le videocamere private al sistema di sorveglianza comunale , la sottoscrizione di convenzioni con i comuni limitrofi per il servizio associato di polizia municipale e con istituti privati di vigilanza per potenziare il controllo della polizia locale e delle forze dell’ordine.
Serravalle Civica