L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
“Nonostante le dichiarazioni disinformate, la realtà dei fatti registra che sulla piscina e palestra Marchi è stato presentato un progetto per partecipare ai finanziamenti del PNRR dedicati alle strutture sportive.
L'impianto, acquisito con comodato trentennale dal nostro comune, presentava urgenti necessita' di una radicale ristrutturazione, riqualificazione e adeguamento a causa di una mancata manutenzione straordinaria non eseguita negli anni scorsi dalla provincia di Pistoia .
Si e' trattato di definire un progetto che affrontasse tutte le problematiche afferenti le nuove normative edilizie, sismiche, igienico-sanitarie, barrierę architettoniche e alcuni dettagli specifici legati alle norme Coni.
L'intervento prevede, rimanendo ai principali aspetti, il rifacimento del manto di copertura del tetto, l’impermeabilizzazione, la coibentazione, il risanamento di pannelli, infissi, spogliatoi e servizi igienici, la pavimentazione, l’ adeguamento/miglioramento sismico, al fine di portare il coefficiente sismico da un indice 0,331 a 0,75, impiantistica e quadri elettrici e tanto altro, oltre che , da sottolineare, la realizzazione di una nuova vasca, al fine di ampliare i servizi e gli spazi natatori.
Il progetto e' stato approvato con delibera del 24 febbraio, n. 13, il quadro economico ammonta a 3.110.000 euro.
Un grande impegno per la salvaguardia di un impianto fortemente sentito dalla popolazione di Pescia e non solo, basta pensare alle assemblee di fine 2019 quando il rischio della chiusura fu veramente concreto e solo l'intervento del nostro comune e la decisione del sindaco Giurlani di prenderlo in carico riusci' ad evitarlo.
Siamo convinti che favorire l'accesso alle discipline sportive sia un compito specifico delle amministrazioni pubbliche, sia in termini di pratica sportiva, sia di invito alla socializzazione che di risposta alle esigenze formative delle nuove generazioni e in questo senso come amministrazione comunale ci siamo mossi.
Ed ora ecco il progetto e la possibilità grazie al Pnrr di realizzarlo”.