Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
RALLY
Autosole 2.0, Pavel Group e Jolly Racing in Maremma

4/4/2022 - 11:17

Il terzo impegno stagionale di Autosole 2.0, insieme alla Scuderia FC Competition, in occasione del 46. Trofeo Maremma, a Follonica, nel fine settimana appena passato, ha prodotto una nuova ed esaltante storia da scrivere a tratto marcato.
 
Con una Skoda Fabia R5, il pratese Bernardo Bettarini con Walter Bernardi al fianco, ha conquistato la seconda posizione assoluta alle spalle dell’elbano volpi, nel contesto della gara “nazionale” a Follonica.
 
Con le 6 prove speciali, 3 da ripetere 2 volte per 62,990 chilometri, Bettarini e Bernardi si sono costantemente espressi su livelli alti. Partiti dopo l’ambo di prove del sabato dalla quarta posizione, hanno saputo ben interpretare le insidie del percorso, nonostante le forti difficoltà date dalle mutevoli condizioni meteorologiche che nei due giorni di gara hanno spesso stravolto le strategie, le scelte di gomme e di set-up da adottare. Alla domenica hanno dato dentro a tutte l’esperienza per salire sopra il podio assoluto con le due prove conclusive di Tatti e Montieri,  ben assecondati dalla vettura ceka, confermatasi affidabile e performante. Soddisfazione poi doppia per la coppia, che ha così riscattato in pieno la delusione dell’loro ultimo “Maremma” disputato, quello del 2021, sfociato in un ritiro.
 
Nicola Fiore, atteso al debutto con la nuova versione “Evo” della Fabia non ha potuto prendere il via, dovendo rientrare con urgenza in sede alla vigilia della gara a causa del furto di due automobili subìto nell’autosalone, nella notte di venerdì.

 

E’ stata di grande soddisfazione, la trasferta del 46. Trofeo Maremma, per  Pavel Group, nel fine settimana passato. La compagine pistoiese era al via della prova inaugurale della serie Ircup, che ha sortito un risultato eclatante con Emanuele Danesi ed Andrea Sarti, andati bene a segno nella categoria Rally 4, con un cristallino quarto posto finale a bordo della Peugeot 208 Rally4 della Rally Sport Evolution.

 

Il risultato di Danesi, in una classe altamente competitiva ed in una gara a tratti sofferta ed indecifrabile per via del maltempo, ha indorato la classica pillola della delusione data dal ritiro, per uscita di strada, del gentleman maremmano Mauro Zurri, in coppia con Gabbricci, durante la quinta prova speciale.

 

Danesi e Sarti sono partiti per la coppia di prove del sabato dalla 22^ posizione di categoria, rallentati dal fatto che essendo la loro quarta gara con la Peugeot 208 Rally, era anche la prima esperienza su fondo bagnato. Le iniziali difficoltà palesate dalle scelte di gomme e di assetto, sono state poi ampiamente migliorate nel corso della competizione in tutto l’arco della domenica. La coppia di Marliana, ben seguita dalla squadra bergamasca, ha saputo lavorare con precisione su set-up e  sulle scelte degli pneumatici, potendo così compiere una poderosa rimonta che li ha portati a ridosso del podio di categoria, appunto al quarto posto.

 

Il plateau dei competitor di Danesi e Sarti era di elevato livello, questo ha certamente amplificato la prestazione dei portacolori di Pavel Group, con la quale si pongono di diritto tra i principali attori per il prosieguo del Campionato internazionale, la cui seconda gara sarà a fine maggio nel parmense, il Rally del Taro.

 

È andata ancora “a podio”, Jolly Racing Team. La squadra di Larciano ha colto la seconda posizione nel confronto riservato alle scuderie partecipanti al Trofeo Maremma, appuntamento di apertura dell’International Rally Cup 2022 svoltosi nel fine settimana sulle strade della provincia di Grosseto.

Un risultato di spessore per il sodalizio pistoiese, concretizzato grazie alle performance dei portacolori saliti sulla pedana d’arrivo, obiettivo divenuto primario viste le condizioni meteorologiche che hanno aumentato sensibilmente il tasso di selettività della gara, proponendo ai suoi protagonisti una situazione di fondo particolarmente impegnativa.

 

Ad elevarsi nella “top ten”, in nona posizione assoluta, è stato Francesco Paolini. Il pilota di Montieri, con Marco Nesti a condividere l’abitacolo della Skoda Fabia R5, si è reso interprete di una prestazione concreta.

“Sono felicissimo - le parole di Francesco Paolini all’arrivo - è un risultato inaspettato, conquistato alla prima esperienza su questa vettura e con un team per me nuovo. Le scelte di gomme si sono rivelate vincenti. Ringrazio il team P.A. Racing, squadra che mi ha assecondato in tutto e per tutto, la scuderia Jolly Racing Team e Marco Nesti, che si è confermato il mio “tutto” in macchina. Grazie anche a chi ci ha seguito in prova speciale”.

 

In tredicesima posizione, rallentato da un testacoda occorso sulla prova speciale “Montieri”, si è installata la Skoda Fabia R5 di Roberto Tucci, chiamato a confermare le buone impressioni al volante della vettura boema dopo l’esordio vincente del 2021, proprio sulle strade del Trofeo Maremma. Affiancato da Sauro Farnocchia, il pilota di Venturina ha reagito ad una situazione di difficile interpretazione, relativo alle regolazioni da effettuare sull’esemplare messo a disposizione da MM Motorsport, in presenza di diverse condizioni di asfalto. Una pedana d’arrivo che, viste le particolarità del confronto, in ottica campionato è da considerare come risultato soddisfacente. Esordio al volante della Ford Fiesta R5 per Emanuel Forieri, affiancato da Marco Lupi sulle strade della sua provincia. Una vera e propria odissea, quella del driver, rallentato nel primo giorno di gara da un testacoda sulla prova inaugurale e dalla foratura in quella successiva, costata oltre un minuto di ritardo sul chrono.

 

Un esordio da ricordare, quello di Giacomo Vargiu. Il pilota follonichese ha archiviato la prima esperienza nei rallies cogliendo l’undicesima posizione di classe Rally4 (su ben quarantuno partenti) al volante della Peugeot 208 curata in campo gara da Rally Sport Evolution. Al fianco del neo portacolori di Jolly Racing Team - driver con un passato su pista - si è seduto Luca Macrini, anch’egli alla prima esperienza da copilota. Nel Trofeo Maremma Storico, seconda posizione assoluta per Brunero Guarducci. Il pilota pratese ha fatto leva sul feeling con la BMW Me E 30 condivisa con Alessio Migliorati, cogliendo un risultato di spessore in un confronto che ha preceduto il passaggio degli interpreti del format internazionale e che lo ha visto tornare alle competizioni dopo quattro mesi di stop. Sesta posizione per Andrea Guerrieri, pilota anch’egli lontano dai campi gara dal mese di novembre e tornato all’agonismo su Fiat Ritmo Abarth, vettura condivisa con Francesco Del Viva.

 

In foto:  Bettarini in azione (foto AmicoRally )

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: