L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Arte e sostenibilità ambientale al centro della mostra "Second life: tutto torna" che sarà inaugurata venerdì 8 aprile presso la sede del palazzo comunale di Pistoia.
L’esposizione delle 30 opere, selezionate tra le circa cento candidate, è stata realizzata da Alia Servizi Ambientali SpA per valorizzare la creatività di giovani artisti attraverso la realizzazione di opere con un messaggio di attenzione verso la sostenibilità ambientale, la valorizzazione ed il recupero di materia.
L’inaugurazione del prossimo 8 aprile è prevista per le ore 11 alla presenza di rappresentanti dell’amministrazione comunale, la direttrice di Fondazione Pistoia Musei Monica Preti, del curatore della mostra, Marco Meneguzzo, del presidente di Alia Servizi Ambientali SpA, Nicola Ciolini, e del direttore relazioni esterne, comunicazione e sostenibilità, Giuseppe Meduri.
Il percorso espositivo - realizzato con il patrocinio istituzionale di Regione Toscana, Comune di Firenze, Comune di Prato, Comune di Pistoia, Comune di Peccioli, Conferenza nazionale presidenti Accademie di belle arti – sarà aperto al pubblico dall’8 al 29 aprile presso il palazzo comunale (Sala Maggiore), con ingresso gratuito, dal lunedì al sabato 8–20, domenica 10-18. È possibile prenotare visite guidate gratuite per gruppi scrivendo a: educational@aliaserviziambientali.it
Sono partner del progetto: Maggio Musicale Fiorentino, Palazzo Strozzi, Mad Murate art district, Centro Pecci, Pistoia Musei, Officina Giovani, Evolve Maire Tecnimont Foundation, Fondazione Cr Firenze, Belvedere Spa, Revet e Scapigliato.