L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
LARCIANO - Sabato 9 aprile alle ore 10.30, presso il Centro visite della riserva naturale del Padule di Fucecchio, sarà inaugurata la mostra fotografica, realizzata dalle ragazze e dai ragazzi del Centro Intermedio La bottega, dal titolo “Le espressioni del Padule: suoni, immagini e profumi, un equilibrio di emozioni”.
La mostra racconta, con il linguaggio dell’ottava arte, due anni di frequentazione del Padule di Fucecchio e del Lago di Sibolla, da parte del gruppo, alla ricerca di quel benessere che la bellezza delle comunità complesse di piante ed animali riescono a trasmettere.
Un’esperienza gratificante, in un periodo difficile (quello della pandemia), che ha consentito ai partecipanti, una volta acquisite le competenze di base sull’uso dei dispositivi fotografici, di esprimere un talento ed una sensibilità non comuni.
Una selezione di queste immagini ha già ottenuto recentemente un premio speciale nell’ambito di un concorso fotografico e l’esposizione al pubblico di una ancor più ampia selezione rappresenta per il Centro Intermedio La Bottega una tappa importante di questo progetto formativo.
Anche per il Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio si tratta di una iniziativa pregevole, che valorizza il Centro Visite di Castelmartini, confermando quel carattere di struttura pubblica aperta alla partecipazione e orientata verso la promozione della conoscenza e della tutela del Padule.
La cittadinanza è invitata all’inaugurazione, che vedrà la partecipazione dei rappresentanti delle associazioni promotrici, delle autorità locali (sindaci dei Comuni di Cerreto Guidi e di Larciano) e, naturalmente, delle autrici e degli autori delle foto.
La mostra resterà esposta fino al mese di ottobre e sarà visitabile ogni fine settimana, nei giorni in cui il personale e i volontari del Centro tengono aperta la struttura: nel mese di aprile il sabato con orario 14,30-17,30 e la domenica e festivi con orario 9-12 e 14,30-17,30.
Ai visitatori della mostra sarà offerto un piccolo gadget realizzato dalle ragazze e dai ragazzi de La Bottega.