L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Lo scorso mercoledì 27 aprile, gli alunni delle classi 4CMA e 4AMA dell'Istituto Sismondi-Pacinotti, accompagnati dai docenti Pietro Galigani e Lucrezia Calabretta, hanno raggiunto la vetta del monte Prato Fiorito.
Il gruppo ha seguito un itinerario che raggiunge la cima di Prato Fiorito percorrendo un bellissimo anello sul sentiero dell'Alta Via dei Pastori. Questo sentiero ripercorre una delle tante vie che nell'antichità servivano ai pastori per raggiungere i pascoli, i castagneti e i boschi situati sulla montagna, sentieri che con l'abbandono dell'allevamento e dell'agricoltura sono stati pian piano trascurati e dimenticati. Il Monte Prato Fiorito è uno dei rilievi più belli e panoramici della Val di Lima, situato tra Bagni di Lucca e San Marcello Pistoiese.
Alla fine dell'escursione, per gli allievi del Sismondi-Pacinotti c'è stato tempo per visitare il meraviglioso canyon delle Strette di Cocciglia, e fare un rapido tuffo nelle acque gelide della Lima.
Il dirigente scolastico dell'istituto, Tiziano Nincheri, si congratula per l'uscita didattica che unisce la passione per l'avventura a contatto con la natura all'esperienza della socializzazione, così preziosa per i giovani del nostro tempo.