L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Mercoledì 18 maggio a partire dalle 10 in via Pertini 358 a Pistoia, nella sede di Uniser, è in programma l'inaugurazione di Carme, il Centro di ricerca avanzato per l’apprendimento della matematica.
Sono previsti interventi da parte della ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti e di Patrizio Bianchi, ministro dell'istruzione, dell'Università e della Ricerca scientifica.
Per la Regione interverranno il presidente, Eugenio Giani e l'assessora alla formazione e istruzione, Alessandra Nardini e per l’Ufficio scolastico regionale, il direttore, Ernesto Pellecchia.
Le funzioni del Center for advanced research on Mathematics education, una vera eccellenza a livello mondiale, saranno illustrate da Anna Baccaglini Frank, professoressa di didattica della matematica dell'Università di Pisa, da Pietro Di Martino dell'Università di Pisa e presidente della Commissione italiana per l'insegnamento della Matematica e da Ezio Menchi, fisico e vicepresidente di Uniser Pistoia.
L’aula speciale, dotata di una innovativa dotazione tecnologica, sarà a disposizione, per una prima sperimentazione delle studentesse e gli studenti di una quarta classe del Liceo scientifico di Pistoia di Pistoia, accompagnati dal loro insegnante.