Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Un convegno a trent'anni dalla strage di Capaci

23/5/2022 - 10:28

L’associazione Culturidea e l’Istituto di criminologia di Vibo Valentia con la compartecipazione del Comune di Pistoia organizzano per il 25 maggio, dalle ore 9.30 alle 12.30 un incontro per ricordare la strage di Capaci del 23 maggio 1992.

 

Quest’anno ricorre il trentennale di quel terribile episodio che rimarrà per sempre scolpito nella memoria di coloro che all’epoca erano capaci di intendere e volere, ma che è necessario trasmettere nella sua interezza per le generazioni future. Nell’occasione al dibattito sarà presente un testimone oculare dell’episodio e di quei giorni l’agente della scorta del giudice Giovanni Falcone scampato all’attentato, l’ispettore Angelo Corbo.

 

Culturidea desidera proprio che gli studenti si confrontino, conoscano, tocchino con mano un protagonista della terribile vicenda, un testimone oculare di ciò che si respirava in quei giorni e di quale statura fossero gli uomini impegnati nella lotta alle mafie. Insieme all’agente Corbo relazioneranno altri importanti relatori.

 

Introdurrà la conferenza l’avvocato e docente universitario Elena Baldi affrontando il tema “Perché ricordare Capaci a trenta anni di distanza”. Al suo intervento seguirà la relazione di Luigi Boccia procuratore della Repubblica “Cosa rappresenta per un magistrato oggi l’esempio di Giovanni Falcone”. Le conclusioni saranno proprio affidate all’agente Angelo Corbo, ma nel mezzo a queste relazioni i moderatori intervistatori, Concetta Saviello, dirigente scolastico del De Franceschi Pacinotti, Fausto Malucchi prorettore Vibo Valentia, cercheranno di far riflettere relatori e astanti sul tema scottante del 41bis e del “fine pena mai”.

 

In questo dibattito, sicuramente entreranno e saranno coinvolti anche i relatori che nella prima fase del convegno si erano limitati ad offrire saluto ed incoraggiamento. Il tema del ricordo infatti ha senso solo se questo lo si declina nell’orizzonte della sua attualità, contemporaneità, attualizzazione.


La conferenza fortemente voluta da Riccardo Fagioli, presidente Culturidea, dalla vice Beatrice Papi e da tutto il consiglio generale sarà preceduta da importanti e qualificanti saluti. Inizierà Alessandro Tomasi sindaco di Pistoia cui farà eco Maria Limardo, sindaco di Vibo Valentia. Seguiranno i saluti di Tommaso Coletta, procuratore capo di Pistoia e Camillo Falvo procuratore capo di Vibo Valentia. Concluderanno questa fase Saverio Fortunato, rettore Istituto di Criminologia di Vibo Valentia e Aldo Giubilaro, già procuratore capo di Massa Carrara e membro del Consiglio Superiore della Magistratura.
Culturidea e Istituto di Criminologia di Vibo Valentia, con la forte collaborazione di Sale Viaggi di Samuele Zerbini, con la realizzazione di questo importante convegno ribadiscono la necessità di tramandare, specie nelle giovani generazioni, il ricordo forte, coeso e privo di incertezze su uomini e fatti che hanno segnato e segnano la storia italiana contemporanea.


Pistoia, attraverso questa conferenza, si dimostra ancora una volta città in prima fila nella memoria e della testimonianza della vera lotta alla criminalità organizzata e nella sensibilizzazione dei giovani.

Fonte: Associazione Culturidea
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: