L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Duemila e 45 voti pari al 5,60 per cento delle preferenze: un risultato straordinario. La lista di Alessandro Sabella, “Amo Pistoia” guadagna due seggi in consiglio comunale grazie al simbolo nato cinque anni fa, legato a doppio filo alla figura dell’assessore uscente. Sabella, terzo tra i candidati più votati, con 420 voti è stato premiato dai cittadini per l’impegno portato avanti al fianco di Alessandro Tomasi. Confermata nella squadra anche Paola Calzolari con 298 preferenze che tornerà a lottare insieme a Sabella per il programma ideato dalla lista. Analizzando il voto, il simbolo Amo Pistoia, legato alla figura di Sabella ha ottenuto ampio consenso.
Su un totale di duemila voti le persone hanno scritto ben 420 volte il nome dell’assessore uscente, un risultato che spiega quanto Alessandro Sabella sia il volto del progetto. Amo Pistoia è, inoltre, l'unica lista civica ad aver consolidato i propri consensi rispetto alla tornata elettorale del 2017 mentre le civiche presenti al tempo sono praticamente sparite dai radar. “Ringraziamo i cittadini e le cittadine pistoiesi che ci hanno , anche questa volta, accordato il loro sostegno – commentano Paola Calzolari e Alessandro Sabella – Siamo pronti a dare il nostro contributo e lottare per gli obiettivi che ci siamo dati. Il nostro amore per Pistoia è stato premiato e noi restituiremo amore alla città, a chi la vive, la vivrà in futuro, con impegno, dedizione e la passione che contraddistinguono il progetto dell’associazione che abbiamo creato”. L’associazione e il simbolo “Amo Pistoia” è nata nel 2017 con l'obiettivo di creare una nuova classe dirigente locale dopo un lavoro profondo e non improvvisato.
La visione con cui la lista si è presentata alle elezioni guarda non solo ai prossimi anni ma anche al futuro tanto che il programma è stato chiamato “Amo Pistoia 2040”. Infrastrutture, viabilità, turismo, sport, tradizioni saranno le priorità dei prossimi cinque anni, interventi immediati che saranno attuati sin da subito grazie al sostegno della cittadinanza. Da oggi si getteranno basi “solide e durature” anche per le generazioni di domani.