L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
E' stata presentata sabato in una conferenza stampa alla Fattoria Medicea di Monsummano Terme (Pt) la cartella stampa di Cioccolosità 2011. Presenti il sindaco Rinaldo Vanni, il governatore di Slow Food Condotta Val di Nievole Marco De Martin Mazzalon, Emanuela Vigilanti dell'ufficio culturadel Comune e Alessandro Marraccini presidente dell'associazione ViviMonsummano.
"Una manifestazione molto attesa che punta ad un legame sempre più stretto con il territorio - ha detto il sindaco - e che coinvolgerà tutta la città e le sue istituzioni culturali come i musei, il teatro, con uno spettacolo inedito, la piazza e due realtà come il golf club la Pievaccia e la Grotta Giusti. Vogliamo in questo modo promuovere l'eccellenze del territorio non solo quello di Monsummano ma dell'intera Val di Nievole e della Toscana".
"Questa manifestazione ha avuto nelle ultime edizioni un cambio di passo importante - ha aggiunto Marco De Martin Mazzalon - e quest'anno la novità è che vogliamo parlare di cioccolato di qualità ma anche di un prodotto in equilibrio con l'ambiente e della difesadelle sue biodiversità molto spesso poco conosciute per cause commerciali.
E poi il grande tema di un cacao "giusto" ed etico, nel senso che oggi i consumatori devono sapere cosa c'è dietro ogni prodotto e quali sono le reali condizioni di vita di chi lo lavora in tante parti del mondo.
Noi su questo punto - ha concluso - siamo alla ricerca di un consumo davvero consapevole".
Tra i punti di forza della manifestazione anche l'educazione al gusto e i laboratori del gusto che per la prima volta saranno organizzati anche per i bambini delle scuole elementari e medie.
Poi un grande spazio nella Fattoria Medicea dedicato ai vari sensi del cioccolato: l'odore, il tatto, i profumi, gli occhi.
Infine una grande mongolfiera che domenica 13marzo sarà in volo sulla città.
Sul fronte dell'informazione nuovo sitowww.cioccolosita.it e uno spazio su facebook.
PER ALTRE INFORMAZIONI VEDI GLI ALLEGATI NELL'ORDINE:
1) PROGRAMMA PER TUTTI I GUSTI
2) LIQUIDO, SOLIDO, ZUCCHERATO: UNA MOSTRA AL MUSEO
3) A CIOCCOLOSITA' DEBUTTA MI FAI UN BAFFO
4) GLI ARTIGIANI CHE SARANNO PRESENTI
5) TROFEO DI GOLF PER CIOCCOLOSITA'