L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Con indicazione unanime, il presidente di Fondazione Caript Lorenzo Zogheri è stato nominato componente del consiglio di Acri, l’organo che definisce gli indirizzi strategici, svolge le funzioni di amministrazione generale e ha competenza su tutte le questioni che interessano le fondazioni.
Acri, associazione volontaria, senza scopi di lucro e apolitica, è stata costituita nel 1912 e rappresenta e tutela gli interessi delle fondazioni (che vi aderiscono per la quasi totalità) e delle Casse di Risparmio, con gli obiettivi di favorire il conseguimento delle loro finalità istituzionali, salvaguardarne il patrimonio e lo sviluppo, coordinare le rispettive azioni per renderle più efficaci.
I membri del consiglio di Acri vengono designati su base geografica e il presidente di Fondazione Caript è uno dei sette consiglieri espressi dall’area Italia Centrale (Toscana, Umbria, Marche e Abruzzo).
“Ho accolto questa nomina con gratitudine per la fiducia che mi è stata accordata – sottolinea Zogheri – si tratta, infatti, di un incarico che offre importanti opportunità perché dà la possibilità di avere un confronto diretto sulle iniziative che le Fondazioni intraprendono su scala nazionale, oltre che di contribuire a definirle. Offrendo, per questa via, anche la possibilità di confrontarsi sull’elaborazione di nuove idee per il principale obiettivo perseguito dalle Fondazioni: il progresso e lo sviluppo dei territori”.