L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Tre giorni dedicati alla verifica delle competenze digitali dei cittadini e la fruibilità del sistema Cup 2.0. Martedì 28 giugno, giovedì 7 luglio e venerdì 8 luglio alcuni operatori Cup saranno presenti con un punto informativo all’interno di tre presidi dell’Asl Centro per promuovere l’uso dei servizi online in sanità e rilevare i bisogni di competenze dei cittadini.
E’ l’iniziativa del progetto “Competenze Digitali – Senior eHeath”, interamente finanziato da Engineering e proposto all'interno del progetto Repubblica Digitale. Si tratta di un’iniziativa strategica nazionale finalizzata a combattere il divario digitale e culturale presente nella popolazione italiana, in particolare tra gli over 65 ed i loro caregiver per sostenere la massima inclusione digitale e favorire l’educazione sulle tecnologie del futuro.
In Ausl Toscana Centro sono stati individuati per l'esecuzione del progettoun presidio territoriale e due strutture Ospedaliere.
In particolare, all'ospedale San Jacopo di Pistoia: giovedì 7 luglio dalle ore 11 alle ore 16.
La verifica sarà effettuata con l'analisi dell’interazione tra i cittadini e gli operatori del servizio Cup, per indagare le principali criticità e i modelli di comportamento allo sportello, con interviste e test ad utenti in attesa del loro turno o che hanno appena terminato l’attività a sportello, sottoponendo loro alcune domande e chiedendo di effettuare alcune prove su servizi digitali da mobile.
Il servizio Cup Online è fruibile attraverso il portale regionale denominato Prenotasanita o tramite App Toscana Salute.