L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Larcianese e Montecatini OK PonteMolinnuovo così e così
Monsummano ko
Larcianese-Ghivizzano 2-0
LARCIANESE: Chiodo, Pinto, Galingani, Niccolini, Simone Fagni, Marrucci, Massaro (68’ Lorenzo Fagni), Tabaku, Benvenuti (79’ Napoli), Amatucci, Mangoni. All. Maraia. A disposizione Bini, Coduti, Sostegni, Burchietti, Lazzeretti
GHIVIZZANO: Tocchini, Picchi, Cassettai, Pessotto, Scotece, Pioli (86’ Lenzi), Cecchini Napolioni, (79’ Filippi), Giraldi, Contadini, Gonnella. All Vangioni. A disposizione Sartini, Martino, Grillo, Luconi, Brugiati.
Arbitro. Martire di Grosseto Marcatori: al 45’ Massaro, 83’ Napoli. Note: Espulso per proteste Ivan Maraia. Ammoniti Marrucci, Pinto, Pioli, Napolioni.
LA LARCIANESE compie un’altra impresa, battendo per due reti a zero il quotato Ghivizzano. Una partita quasi perfetta dei ragazzi di mister Maraia, che prima controllano la forza degli avversari e poi affondano la difesa avversaria con penetranti e veloci azioni. Una delle migliori prestazioni casalinghe di questa stagione dei viola. Dopo un primo tempo abbastanza tranquillo, con le due formazioni che si contendevano il gioco nella zona di centrocampo, il risultato si è sboccato nel primo minuti di recupero. Azione iniziata da Benvenuti che passa al giovane Tabaku, il quale con prontezza tira verso la porta avversaria. La conclusione colpisce il palo, alla destra del portiere. Sulla ribattuta è veloce Massaro, che mette in rete.Il primo tempo si chiude in vantaggio per i padroni di casa. Nella ripresa il Ghivizzano tenta subito di recuperare il punteggio. Al 48’ il portiere della Larcianese Chiodo respinge una conclusione ravvicinata del capitano Giraldi. Al 54’ una conclusione violenta di Picchi viene deviata in corner dal portiere locale Chiodo. E’ il momento di maggiore pressione degli ospiti. La Larcianese regge bene l’urto e con il passare dei minuti la pressione offensiva del Ghivizzano si affievolisce. Al 70’ una conclusine di Contadini sfiora l’incrocio dei pali.
Al 83’ la Larcianese raddoppia. Grande azione travolgente sulla fascia di Lorenzo Fagni, da poco entrato in gara. Con bravura riesce a crossare in area di rigore e l’esperto Napoli, da pochi metri dalla linea di porta, mette in rete.
I Migliori Massaro, Simone Fagni, Mangoni
La Larcianese comincia a pensare ai playoff
Cuoipelli Montecatini 0-2
CUOIOPELLI: Belloni, Burgalassi (50’ Gentili), Taddei, Ceccarini (55’ Pellegrini), Giannini, Matteoli, Barsotti, Senatore, Toccafondi, Formato, Mazzei. Allenatore: Puccini (Lazzerini squalificato).
MONTECATINI: Bazzano, Pratesi, Di Toro, Borracchini, Galici, Lombardi, Lupi (77’ Morandi), Paganini (84’ Puccini), Pisani, Berti (54’ Romani), Esposito. Allenatore: Pellegrini.
Marcatori: 20’ Lupi, 88’ Romani.
Note: espulsi al 34’ Pisani e all’85 Mazzei.
SECONDA sconfitta consecutiva per la Cuoiopelli, che da ieri abbandona forse in maniera definitiva i sogni di gloria. A Santa Croce sull’Arno passa un Montecatini ben messo in campo e abilissimo a sfruttare nel migliore dei modi le palle inattive. Al 20’ Lupi raccoglie un cross da calcio di punizione e batte indisturbato l’incolpevole Belloni tra l’immobilismo della difesa biancorossa. I termali, una volta passati in vantaggio, lasciano campo alla Cuoiopelli ma ai santacrocesi manca sempre l’ultimo passaggio. A dieci minuti dal riposo il Montecatini rimane in dieci per l’espulsione (rosso diretto) dell’attaccante Pisani. Nella ripresa gli ospiti si chiudono in difesa ma la Cuoiopelli riesce a combinare poco in attacco. Nel finale i locali protestano per un fallo da ultimo uomo su Toccafondi non ravvisato dall’arbitro. Sul capovolgimento di fronte invece viene assegnato un piazzato al Montecatini che Romani traforma chiudendo definitivamente l’incontro. In precedenza anche la Cuoiopelli era rimasta in dieci per l’espulsione (doppio giallo) di Mazzei.
Montecatini ora a ridosso della zona play-off, mentre la «Cuoio», impegnata domenica prossima a Ghivizzano, ora deve cominciare a guardarsi alle spalle.
I Migliori del Montecatini Pratesi, Galici, Romani
Ponte Molin Nuovo. F. Marlia 1-1
PONTE 2010: Lorenzetti, Benedetti (46’ Ricci), Scaffai, Mazzoncini, Ficagna, Vezzosi, Musetti (46’ Bernicchi), Sberna, Verzì (70’ Domini), Tardiola, Bicci. All. Matteoni.
FOLGOR MARLIA: Cintolesi, Cavati, Riccomini (92’ Biagini), Gargini, Cavalcante, Marchetti (69’ Buoni), Tincani, Del Frate (69’ Shehu), Biggi, Fuschetto, Di Salvatore. All. Cardella.
Arbitro: Falzone di Firenze. Assistenti: Marcoaldi e Boneva di Firenze. Marcatori: 41’ Di Salvatore, 65’ Bicci.
ANCORA una volta un pareggio, il quarto consecutivo; ancora una volta strappato con i denti.
Di fronte al forte Folgor Marlia, quarta forza del girone, i ragazzi di Matteoni, pur decimati da quattro importanti assenze –Della Rocca, Stobbia, Cateni Cantini e Belluomini- hanno dimostrato tutto il loro valore. Ci ha pensato Bicci, al 20’ della ripresa a rimettere in parità un match che dal 41’ del primo tempo era appannaggio degli ospiti. Bicci ha messo in rete di testa al termine di una rocambolesca azione propiziata da un calcio di punizione dalla sinistra di Tardiola e che ha visto la palla colpire ben due legni prima di entrare in rete. Vezzosi ha dapprima colpito il palo, poi un colpo di testa di Mazzoncini è stato deviato sulla traversa. Poi finalmente la rete dell’attaccante. Ma andiamo con ordine. Gli ospiti già all’11’ si sono fatti pericolosi con un bel tiro da fuori area di Biggi parato da Lorenzetti. Al 41’ gli ospiti sono passati in vantaggio con Di Salvatore lanciato in contropiede da un preciso assist di Del Frate che ha scavalcato la difesa di casa. Di Salvatore ha superato dapprima Vezzosi poi, a tu per tu con Lorenzetti, ha messo in rete alla sinistra del portiere. Gli ospiti ci hanno riprovato appena due minuti più tardi con un’azione simile a quella del gol ma stavolta è stato bravo Lorenzetti a respingere in calcio d’angolo un tiro di Biggi. Al 20’ della ripresa, dicevamo, la rete di Bicci poi, al 41’, un gran tiro da fuori area di Tardiola finito di poco alto sulla traversa.
I Migliori Ficagna, Vezzosi, Bicci.
Sp. Massese- Monsummano 1-0
SPORTING MASSESE: Fusani, Nardini, De Stefano (65’ Ceragioli), Galastri (46’ Pezzanera), Vita L., Maraffetti, Guelfi, Antonioli, Dati, Rivieri, Scarci (46’ Triscornia). A disp.: Vita G., Brizzi, Segnani. All. Malfanti.
INTERCOMUNALE MONSUMMANO: Poggetti, Bedessi, Calistri, Paradiso, Castelli, Skenderaj, Franceschi, Pellegrini (88’ Santoro), Pisani, Mazzei, Forcieri (84’ Cerone). A disp.: Viola, Bucci, Polvani, Perlongo, Damiani. All. Macchioni.
Arbitro: Conti di Firenze.
Marcatore: 90’ Antonioli.
Note: calci d’angolo 5 a 5; ammonito Rivieri. Romagnano
UN “BABY” Sporting Massese, in campo in pratica con mezza juniores, ha ottenuto una vittoria fondamentale in ottica salvezza nella gara interna contro il Monsummano. Nel primo tempo la squadra massese è stata tenuta a galla due volte dal portiere Fusani che al 23’ ha ribattuto un diagonale di Pisani ed al 44’ si è superato respingendo in volo un colpo di testa ravvicinato dello stesso attaccante. Nella ripresa lo Sporting ha registrato la squadra, anche con due cambi, e la gara è diventata più equilibrata. In avvio Dati ha scaldato le mani a Poggetti che al 53’ con un colpo di reni ha alzato sopra la traversa un bel tiro di Antonioli. Il Monsummano al 65’ ha scheggiato la traversa con una gran conclusione dal limite di Pellegrini, il migliore assieme all’altro numero 8 Antonioli. Lo Sporting ha pareggiato il conto dei legni al 77’ colpendo la parte alta della traversa con un tiro cross di Guelfi. Proprio al novantesimo, quando il pari sembrava segnato, Dati ha calciato un calcio d’angolo forte e tagliato che ha trovato sul primo palo la deviazione vincente, di testa, di Antonioli che è riuscito a spedire la sfera sotto l’incrocio dei pali più lontano. Una bellissima rete che ha piegato il Monsummano senza dargli la possibilità di reagire.
I Migliori Pellegrini, Paradiso e Franceschi
Un passo indietro del Monsummano in prospettiva playoff. Questa volta i centrocampisti non sono riusciti a segnare; gli attaccanti latitano.....