Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Genitori e operatori per l'infanzia insieme per la qualità dei servizi

2/3/2011 - 16:59

Creare la qualità dei servizi per l'infanzia con il lavoro integrato genitori e operatori. Si chiama "La qualità partecipata nei servizi educativi per la prima infanzia" il progetto dedicato all'incontro tra genitori e operatori per continuare a costruire insieme il sistema futuro delle politiche per l*infanzia sul territorio provinciale.Nell'ambito di questo percorso, realizzato da incontri tematici, si svolgerà anche il convegno "Promuovere le famiglie nei servizi per l'infanzia. Un'occasione in cui trovare le connessioni tra le opportunità formative e le esperienze di altre realtà", il 4 e 5 marzo a Montecatini alle Terme Excelsior. Parteciperanno le pedagogiste Carolyn Edwards, Lella Gandini, Monica Guerra.

Questo progetto focalizzato sulla qualità partecipata di operatori e famiglie è stato voluto dalla Provincia di Pistoia, Assessorato all*istruzione, che l*ha finanziato con 35.000 del Fondo Sociale Europeo, pubblicando un bando che si sono aggiudicato le Società Cooperativa Saperi Aperti e Pantagruel Cooperativa Sociale OnlusIl progetto è stato seguito dall'assessorato provinciale, con la collaborazione del Comune di Pistoia, e ha svolto una formazione congiunta di operatori pubblici e privati con il coinvolgimento dei genitori, fondamentale per costruire, come nella finalità del bando provinciale, la partecipazione attiva della famiglia nel servizio educativo.
L'adesione è stata massiccia con 250 operatori, tra pubblici e privati, e 200 genitori insieme che, da settembre scorso fino ad aprile, stanno partecipando a incontri tematici (Il nido, un'opportunità per i bambini e per le famiglie, Le relazioni che aiutano a crescere, Le esperienze educative: gioco e attività, Le famiglie oggi: condividere la crescita, comunicare le esperienze, Il bambino che cresce: dipendenza e autonomia), a incontri con diversi gruppi educativi sui bisogni formativi locali e specifici e a incontri sulla pratica della cura e dell'accoglienza.Uno dei fulcri tematici del lavoro formativo è stato infatti costituito dall'attenzione alle modalità di accoglienza delle famiglie ed ai percorsi attraverso i quali si favorisce la partecipazione dei genitori. 
Hanno presentato oggi con una conferenza stampa questo percorso l'assessore provinciale istruzione Paolo Magnanensi, l*assessore istruzione Comune Montecatini Ennio Rucco, il presidente Conferenza Zonale area Pistoia Mario Tuci, il presidente della Conferenza Zonale area Valdinievole Pierluigi Galligani, il rappresentante di "Saperi Aperti" Ezio Menchi e la pedagogista Sonia Iozzelli.
Come organizzatori hanno sottolineato che la finalità del progetto formativo è proprio creare una rete che identifichi dei servizi per l'infanzia basati sulla partecipazione attiva delle famiglie, che per la prima volta sono coinvolte così massicciamente nella costruzione di questo percorso di qualità. Si tratta dunque di un modello sociale dove il servizio per l*infanzia nasce da questo confronto e non è un approccio passivo tra famiglia e struttura. Il livello già alto dei servizi sul territorio provinciale vuole farsi sistema e la massiccia adesione di centinaia di persone tra operatori pubblici e privati e genitori stessi conferma che c*è una reale adesione personale a questa necessità.Per questo è anche in preparazione un "protocollo di qualità partecipata", un documento-guida per famiglie e cittadini, una sintesi del percorso formativo svolto che raccoglie, a partire dalla normativa nazionale, regionale e provinciale, indicatori di qualità dei servizi educativi per la prima infanzia.
Questo il programma del convegno a Montecatini. Venerdì 4 marzo inizio ore 16.30 - 19.30 aprono i lavori Paolo Magnanensi assessore istruzione Provincia Pistoia, Giuseppe Bellandi  Sindaco del Comune di Montecatini Terme, Massimo Civilini presidente dell*agenzia formativa Saperi Aperti. Coordina Annalia Galardini  coordinamento scientifico del corso "La qualità partecipata nei servizi educativi per la prima infanzia". Interventi: Ezio Menchi, direttore del corso di formazione  "Le ragioni di un progetto", Lella Gandini Università del Massachusetts "Piccole comunità che lasciano il segno", Monica Guerra Università degli Studi di Milano "Dare forma alla partecipazione: ricerca, rappresentazioni e pratiche". Segue dibattito.
Sabato 5 marzo ore 9.30 - 13.00. Aprono i lavori Simona Querci, Assessore all?Educazione , Istruzione e Infanzia , Comune di Serravalle, Barbara Dalla Salda, Assessore alla Pubblica Istruzione ,Comune di Monsummano Terme. Coordina i lavori Sonia Iozzelli  pedagogista. Interventi Carolyn Edwards Università del Nebraska "La partecipazione dei genitori nel nido perché è così importante?";  "Dare coerenza alla comunità educativa di pratiche e di relazioni" a cura di Donatella Giovannini e Simona Lombardi per la zona Pistoiese, Claudia Cardelli e Tonina Mastio per la zona Valdinievole. Chiuderà il convegno Letture d'infanzia a cura di Marisa Schiano.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: