L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Com. stampa consigliere comunale Pd Boanini: "Dopo gli incidenti che si sono verificati, due a distanza di nemmeno 24 ore, nell’incrocio tra via del Villone e via dei Macelli, ho ritenuto necessario interrogare il Sindaco e la Giunta su quali siano le azioni dell’amministrazione per porre fine a questi rischi.
L’alta viabilità della strada, percorsa in entrambi i sensi, da auto e moto che marciano ad alta velocità, spesso oltre i limiti consentiti, sommata alla scarsa illuminazione, rischia di portare a conseguenze più gravi rispetto agli incidenti a cui abbiamo assistito in questi giorni, ma potremmo dire negli ultimi anni.
Nello scorso mandato l’Assessore ai Lavori Pubblici dell’epoca, Bartolomei, aveva dichiarato e risposto formalmente ad un’interrogazione che il Comune sarebbe intervenuto con progettazione e messa a gara dei lavori per un nuovo impianto di pubblica illuminazione entro il 2022. La metà dell’anno è stata abbondantemente superata e niente sappiamo di questo progetto e se siano stati affidati i lavori.
Nel frattempo cittadini, giovani ed anziani, in compagnia dei loro amati animali da compagnia o soli, rischiano ogni giorno per l’elevata velocità con cui le moto e le auto attraverso questa strada.
Il tempo è scaduto e ho ritenuto necessario chiedere al Sindaco se esistano i progetti di riqualificazione per un nuovo percorso di mobilità urbana sostenibile e per un nuovo impianto di illuminazione. Se esistono i cittadini sono tenuti a sapere che tempi di realizzazione ci sono. Nel frattempo chiedo che sia intensificata la presenza della polizia municipale per verificare e monitorare la velocità dei mezzi che passano questa strada.