L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L’Amministrazione Comunale ha inaugurato venerdì 9 Settembre la nuova scuola dell'infanzia all'interno del plesso dove si trovano già la scuola primaria e le medie di Cutigliano.
Sono venti i bambini che la frequenteranno nell'anno scolastico 22/23 e che godranno di luminose sale dai pavimenti colorati, un'area sporzionamento mensa, un'area verde, bagni enormi e il massimo grado di sicurezza al livello di antisismica raggiungibile a oggi.
I bambini inoltre potranno raggiungere senza rischi, attraverso un percorso pedonale, il parco giochi che la scorsa primavera abbiamo ampliato con una serie di giochi dedicati ai bambini da 3 a 6 anni.
Altra importante novità riguarda il trasporto scolastico che è stato rivisto nella logistica: da oggi infatti sarà svolto dal trasporto pubblico locale, come già accadeva per i bambini di Piano Sinatico, Rivoreta e Melo; il servizio viene erogato con l'ausilio di autisti locali in grado di gestire al meglio il trasporto in tutte le condizioni. Inoltre i sedili saranno riservati ad uso esclusivo dei bambini e un'accompagnatrice si prenderà cura di loro durante il viaggio e si preoccuperà di sanificare gli spazi a loro dedicati.
Questa modifica, che aumenterebbe le spese per le famiglie, genererà invece un risparmio per l'ente che abbiamo deciso di reinvestire a favore delle famiglie incaricando gli uffici di formulare una strategia che porterà al rimborso totale degli abbonamenti.
In un momento particolare come quello attuale, dove c'è un aumento generale delle spese per le famiglie, il nostro comune è il primo in Toscana ad aver azzerato il costo della mensa e a rimborsare il 100% del costo del trasporto scolastico.