Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
ABETONE CUTIGLIANO
Funivia Doganaccia-Corno alle Scale, trovate le risorse per la realizzazione

16/9/2022 - 15:09

Passo avanti verso la realizzazione della funivia Doganaccia-Corno alle Scale. Una delibera approvata nell’ultima seduta della giunta regionale ha infatti individuato le risorse (e le fonti da cui attingere) per il collegamento tra i comprensori toscano ed emiliano-romagnolo che ammontano a oltre 15,7 milioni di euro.


La funivia rientra nell’accordo firmato nel 2017 tra Presidenza del Consiglio dei ministri, Regione Toscana e Regione Emilia-Romagna. All’epoca grazie all’accordo vennero messi a disposizione 5 milioni e 150 mila euro. Il restante dei soldi, più di 10 milioni di euro, dovrebbero derivare da un lato dal riparto del Fondo unico per il turismo (parte in conto capitale) che alla Toscana assegna 7 milioni 861 mila euro (per il triennio 2022-2024) e dall’altra da risorse che saranno messe a disposizione dalla Regione, circa 2,7 milioni di euro.


Secondo il presidente della Regione si tratta di un intervento di grande valenza strategica per entrambi i versanti regionali, in grado di impattare in maniera significativa sulle economie dell’area interessata. Il dialogo con l’Emilia Romagna, sottolinea il presidente, non si è mai interrotto e, sebbene i costi per la realizzazione della funivia siano purtroppo aumentati nel corso degli anni, non si può ulteriormente rimandare. Il nuovo collegamento, ha concluso il presidente, rappresenta un’occasione da non perdere per il rilancio di tutto il comprensorio.


L’assessore all’economia precisa che per impiegare le risorse del Fondo unico per il turismo occorre il benestare del governo e che quindi la proposta in tal senso verrà prima valutata dalla conferenza Stato-Regioni e successivamente dal Ministero del Turismo. L’assessore inoltre sottolinea che, rispetto alla quota proveniente dalle casse regionali, si dovranno valutare le risorse che eventualmente residueranno dal Bando per la concessione di contributi straordinari per la riqualificazione, l’innovazione e il potenziamento degli impianti di risalita di proprietà pubblica della montagna toscana ed eventualmente far ricorso ad altre a disposizione.

Fonte: Toscana Notizie
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: