Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Trasatti e Romani (Unione Popolare): "Superficie protetta del Padule non solo da tutelare, ma da ampliare"

20/9/2022 - 8:42

Continuano a pervenire risposte di candidate e candidati ai quesiti che formulati dagli Amici del Padule di Fucecchio per la biodiversità. Di seguito le risposte congiunte di Francesca Trasatti e Giulia Romani, candidate per Unione Popolare.


1. "Posso affermare senza alcun dubbio che mi adopererò per garantire una reale tutela e conservazione del Padule di Fucecchio, che è un bene comune e costituisce un patrimonio collettivo, agendo in primo luogo per restituirne al Crdp del Padule di Fucecchio la gestione; è mia intenzione lavorare per garantire non solo la tutela, ma anche l’ampliamento della superficie protetta, in attuazione delle indicazioni tecniche e degli atti amministrativi di programmazione finora disattesi.


Del resto, uno dei punti del programma di Unione Popolare è dedicato alla questione delle aree naturali protette. Noi proponiamo una legge quadro che ponga come prioritaria l'implementazione ed estensione di un sistema di aree protette che raggiunga, entro il 2030, il 30% delle superfici sia marine che terrestri. In particolare, il nostro programma prevede la rinaturazione degli ambienti fluviali al fine di ristabilire gli ecosistemi di acqua dolce e le funzioni naturali dei fiumi".
 
2. "Ritengo che l’esperienza del Crdp del Padule di Fucecchio abbia rappresentato, negli anni, un’eccellenza da tutelare, sostenere e valorizzare. Il Crdp del Padule di Fucecchio ha costruito una rete di relazioni tra enti e associazioni, con il contributo di uno staff qualificato di tecnici e di guide ambientali, e di numerosi volontari che costituiscono un grande valore aggiunto e hanno consentito, in passato, di ottimizzare le poche risorse economiche disponibili, mentre oggi consentono di garantire le attività di base ancora possibili nonostante la paralisi operativa determinata dalla frammentazione della gestione fortemente voluta dalla Regione Toscana.  

 

Ritengo che il Centro rappresenti un modello virtuoso di gestione nel campo della valorizzazione, della tutela, della promozione e dell'educazione ambientale, soprattutto considerando l’estrema vulnerabilità di quest’area e i rischi ai quali la espone l’estensione di attività agricole, venatorie o di depurazione poco sostenibili che ne stanno minacciando l’equilibrio. Per questo, mi impegnerò affinché siano restituiti al Crdp del Padule di Fucecchio funzioni e risorse in un quadro che veda il coinvolgimento di tutti i portatori di interessi del territorio ed il coordinamento della Regione Toscana. Nel riconoscere il valore del Padule di Fucecchio in quanto bene comune, mi impegnerò per sollecitarne la tutela e la valorizzazione, sostenendo e valorizzando il Centro di ricerca, documentazione e promozione del Padule di Fucecchio".
 
3. "Premetto che ritengo inadeguato e dannoso il “Progetto Tubone”, ma purtroppo è necessario prendere atto dello stato di avanzamento dei lavori, che non consente un’inversione di marcia. Perciò, il mio impegno in questo ambito sarà sicuramente quello di adoperarmi per limitare gli inevitabili danni conseguenti a questo progetto, a mio avviso scellerato. Mi adopererò per la tempestiva attuazione delle misure di compensazione ambientale, non limitate alla depurazione di acque reflue da indirizzare all’area palustre, ma estese ad ulteriori misure di mitigazione degli effetti dannosi da progettare con la consulenza di tecnici ed esperti competenti in materia e già attivi nell’area interessata".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




20/9/2022 - 13:13

AUTORE:
Elettore

Facile perorare la causa del padule come area protetta e così fare un figurone come ambientalisti... Perché non perorare la dismissione della discarica e l abolizione dei depuratori che inquinano l aria che respiriamo e l acqua del padule e infine perché non condannate l uso dei diserbanti adoperati dai vivaisti e i pesticidi che usano ? ??