Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Urla nella notte, c’è una rissa al parco Cividale: interviene la polizia

26/9/2022 - 9:30

Urla nella notte, si svegliano i residenti di Via Cividale, sotto gli occhi del Controllo del vicinato, sette persone erano coinvolte in una rissa con tanto di bottiglie. Un cittadino, presente nel progetto di sicurezza partecipata segnala il fatto, interviene la polizia di Stato, riportando la calma…si può tornare al riposo.


Il parco in questione, noto in città per il suo passato, è stato luogo di diverse battaglie portate avanti dai residenti e da Marco Lucarelli quale ha istituito il progetto di sicurezza partecipata “Controllo del vicinato”.


Dal 2017 sono state diverse le segnalazioni con interventi da parte delle forze dell’ordine, svariate iniziative messe in atto per rivivere, riprendere possesso del parco sradicandolo a determinati soggetti  che ne facevano un uso illecito.


In questo lasso di tempo il parco Cividale grazie alla collaborazione con le istituzioni ha avuto una totale evoluzione, tornando a essere vivibile un luogo d’incontro per famiglie e di gioco per bambini.

 

"Si ricorda che Il “Controllo del vicinato” - si legge in una nota dell'associazione - è uno strumento di prevenzione della criminalità, che presuppone la partecipazione attiva dei cittadini residenti in una determinata zona e la collaborazione di questi ultimi con le forze dell’ordine. Fare “Controllo del vicinato” significa promuovere la sicurezza urbana attraverso la solidarietà tra i cittadini, allo scopo di ridurre il verificarsi di reati contro la proprietà e le persone.


A tutti gli abitanti dell’area interessata è unicamente richiesto di alzare il livello di attenzione attraverso pochi, semplici passaggi: tra questi, il “far sapere” che gli abitanti della zona sono attenti e consapevoli di ciò che accade intorno a loro. Infatti, se i vicini lavorano insieme per ridurre l’appetibilità degli obiettivi, i furti e tanti altri “reati occasionali” potranno essere limitati.

 

A nessuno viene chiesto di fare eroismi, ronde o chissà cosa di speciale. A tutti invece è richiesto di prestare maggiore attenzione a chi passa per le strade nonché alle situazioni anomale che possono saltare all’occhio o generare apprensione e allarme".

Fonte: Controllo del vicinato
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




26/9/2022 - 11:29

AUTORE:
KING

Titolone!

Eroico cittadino svegliato nella notte da un monte di briachi urlanti , telefona eroicamente alla polizia che. allertata prontamente dal probo rappresentante della migliore borghesia cittadina , costringeva i briachi a smetterla.

Arridagli con i telefonatori eroici .

Ma che cacchio.......

26/9/2022 - 11:11

AUTORE:
Alberto

E quindi senza il controllo del vicinato il cittadino non avrebbe chiamato le forze dell'ordine? via dai non prendiamoci in giro, il controllo del vicinato non serve a niente se non a far sentire importante qualcuno!