Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:02 - 03/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Bivacchi via Cividale, assessori chiamano Polizia. Rucco: "Manca reinserimento sociale"

30/8/2016 - 17:01

C'è stato anche l'intervento in prima persona di due assessori, che hanno avvisato le forze dell’ordine per sgomberare il Parco di via Cividale a Montecatini, nel tardo pomeriggio di lunedì, da una presenza piuttosto massiccia di nigeriani e magrebini che stavano consumando birre e droghe leggere, alla presenza anche di minori. Polizia Municipale, Polizia e Carabinieri sono intervenuti per identificare diversi uomini, molti dei quali risultati poi essere richiedenti asilo politico, ospitati in Comuni confinanti (pare anche Prato) e poi allontanarli dal bivacco che avevano creato nel parco.

Un episodio che ha rafforzato la preoccupazione tra i residenti della zona: non è la prima volta che si verifica un simile ritrovo tra migranti della zona, con evidenti problemi di ordine pubblico e l’inevitabile esasperazione per bivacchi, uso di alcool e episodi di microcriminalità che certo non favoriscono l’integrazione e l’ordine pubblico.
 
Uno stato di sofferenza già segnalato nei mesi passati, anche dalla stessa amministrazione comunale, sintetizzato dal vicesindaco Rucco, intervenuto direttamente ieri al parco di via Cividale assieme all’assessore De Paola. “Il disagio nella nostra comunità c’è ed è forte, inutile negarlo. Nel Comune di Montecatini sono ospitati, dal luglio 2015, i migranti nella zona della Maona, come previsto dal bando della Prefettura - dice Rucco -, ma non possiamo non rilevare le numerose situazioni di rifugiati privi di un positivo e programmato inserimento sociale”.

Insomma, a fronte di una preoccupazione sempre più diffusa, il Comune chiede il superamento di certe criticità: una coordinamento più diretto e completo della politica di accoglienza, un procedimento strutturato per l’inserimento in lavori socialmente utili dei migranti stessi, oltre a un rafforzamento dei controlli nelle zone della città ad alta concentrazione di fenomeni che creano tensione sociale. 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




31/8/2016 - 11:52

AUTORE:
Enrico

Nel pacchetto area gioco davanti all'asilo Rodari, oltre che una quantità di cicche/sudiciume inquietante, ci sono dei bivacchi con cartoni occultati sotto le palme basse in fondo al giardino.

Bimbi e genitori difatti frequentano malvolentieri un giardino che potrebbe essere molto bello.

Enrico

31/8/2016 - 9:25

AUTORE:
WILLCOYOTE

Leggo con dispiacere quanto accaduto nel parco di via Cividale. Sono sempre stato per l’integrazione e per dare un’opportunità a persone che sicuramente nel loro paese avevano difficoltà a vivere se non poche possibilità di sopravvivenza. Questo non può far dimenticare che, quando siamo “ospiti” in casa altrui, bisogna che il nostro comportamento sia rispettoso nei confronti di chi ci ospita. Qualora questo non accadesse, non possono esserci vie di mezzo, bisogna RIMPATRIARE coloro che si comportano in maniera scorretta e commettono crimini senza se e senza ma. Indifferente è il fatto che magari avendone diritto, hanno chiesto asilo per fondati motivi. Se l’aiuto concesso va a danno della popolazione che li ospita, “DEVONO ANDARSENE”. Montecatini ma, l’Italia tutta ha già tanti problemi senza la necessità di quelli creati di soggetti non rispettosi dell’ospitalità concessa e delle leggi del paese ospitante. I signori trovati nel parco di via Cividale, non dovevano essere “allontanati dal parco”, dovevano essere allontanati dall’Italia. Tutte le volte che viene offerta ospitalità e io credo che dobbiamo farlo, non possiamo ricevere in cambio gesti di maleducazione e disturbo ai cittadini Italiani. Giusto aiutare ma, giusto pretendere che le persone “ospitate” si comportino correttamente e abbiano rispetto altrui. L’unica nota stonata in quanto accaduto è, a mio parere, l’onnipresenza dell’assessore De Paola che, è diventata stucchevole. Non perde occasione per tentare di convincere i cittadini di Montecatini che, senza di lei il Comune cadrebbe inesorabilmente, tutto poggia sulle sue spalle ma, ahimè, non è così. Se ne faccia una ragione assessore, con o senza di lei, l’Amministrazione andrebbe avanti nel solito malinconico ed inefficace modo.
WILLCOYOTE

30/8/2016 - 18:28

AUTORE:
lancillotto

Questo è l'esempio dei "rifugiati politici". Proprio come si comportavano gli antifascisti fuggiti in francia negli anni 30.
....si tornerà a votare prima o poi....questa volta non faro l'errore dell'altra volta.