L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Buongiorno e bentornati cari lettori, oggi vi voglio parlare di un albo cartonato che cattura sin da subito l’attenzione, per i colori suggestivi e per una bellissima immagine di copertina: “Il bambino e la balena”della brillante illustratrice olandese Linde Faas, che attualmente lavora come animatrice di cartoni ed è un’artista di fama mondiale.
L’albo illustrato racconta la storia di Sam: un bambino a cui piace stare da solo. Un giorno si addormenta dentro ad una barca e la tempesta lo porta lontano dalla riva, da casa sua, fino a che non arriva qualcuno che lo cambia per sempre: una balena.
Sam inizia a scoprire il valore dell’amicizia attraverso l’incontro con la balena. Ma chi è un amico? E' qualcuno con cui giocare,condividere, esplorare e conoscere il mondo ma che ci manca quando è lontano.
Un tenero albo illustrato dalle immagine suggestive ed evocative, in cui il testo è scritto solo per accompagnare le immagini. Le illustrazioni sono molto elaborate, attente al dettaglio; i colori pastello fanno da cornice alla storia narrata.
Un albo sul valore dell’amicizia, sulla scoperta di nuove emozioni, un racconto per avvicinare i più piccoli alla natura, attraverso una storia semplice, ma di forte impatto emotivo.
Sam cambia radicalmente dopo l’incontro con la balena. Quando rientra a casa avverte la malinconia, la tristezza e comprende che in fin dei conti: ”casa non è dove sei, ma con chi sei”.
Età di lettura: dai 5 anni in poi.
Buona lettura. Vi ricordo l’appuntamento di martedì prossimo con le recensioni di Valentina.
di Ilaria Cecchi