L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Su di un percorso difficile per le asperità che i concorrenti trovavano lungo il precorso della gara, si è disputata la quarantaseiesima edizione della <<Passeggiata panoramica>> organizzata dalla Podistica Quarrata con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Quarrata, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana sulla distanza di km 15,800.
Nella categoria assoluti uomini il vincitore e stato l’atleta locale Niccolò Chiti, portacolori del Gruppo podistico Alpi Apuane che conclude nel tempo finale 59’52 , distaccando di 46’’ il massese Andrea Alberti (Gas Massa Runners) e di 1’33 Marco Pallini (Atletica Porcari), quarto Massimiliano Di Serio (Polisportiva Atletica Giglio Castelfiorentino) e quinto Carlo Bonacchi (Parco alpi Apuane).
Nei veterani si aggiudica il primo posto il vincitore assoluto della gara, Alessandro Calzolai (Montecatini Marathon) nel tempo 58’50 con il posto d’onore il fiorentino,Claudio Casalini (Il Ponte Scandicci) e terzo posto per Bruno Grilli (Polisportiva Monte San Pietro Bologna).
Il lucchese Marco Osimanti (Parco Alpi Apuane) conclude al primo posto nella categoria veterani argento uomini concludendo la gara in 1h08’07’’, secondo classificato Antonio Petrillo (Podistica Narnali Prato), terza posizione per Roberto Casagni (Podistica Medicea Poggio a Caiano).
Si presenta ancora una volta per primo al traguardo nella categoria veterani oro uomini Roberto Mei (Silvano Fedi Pistoia) con il tempo finale di 1h20’26’’ seguito nell’ordine da Rosario Vitellaro (Marciatori Antraccoli Lucca) e Giacomo Bellini (Podistica Quarrata).
Al primo posto nelle donne assolute per l’empolese Cristina Mariani che conclude in 1h06’30’’ al secondo posto si piazza la livornese Enrica Bottoni (Atletica Livorno) al terzo l’italo-rumena Loana Lucaci (Parco Alpi Apuane) seguono poi Martina Mantelli (Toscana Atletica Empoli) e Agnese Di Biagio (Individuale).
La portacolori dell’Atletica Vinci Damiana Lupi (in foto) ottiene il primo posto nella categoria donne veterane dove termina in 1h11’52’, seconda classificata Katya Ghiardi, terzo gradino del podio per Barbara Casaioli entrambe del Parco Alpi Apuane.
La montecatinese Grunwald Toccafondi Eva (Montecatini Marathon) ottiene il primo posto in1h18’38’’.seconda classificata ,Patrizia Franchi (Cai Pistoia) al terzo posto Silvia Sicuranza (Isolotto Firenze).
Nella classifica di società il primo premio e andato ala Polisportiva 29 Martiri di Figline di Prato con 36 iscritti,seconda si classifica la Podistica La Stanca Valenzatico(27) e terza la Podistica Pratese (24).
di Giancarlo Ignudi