L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Riccarda Ciochino presenta la sua attività di pittrice.
"Sono Riccarda, sono nata sotto le Alpi, a Pinerolo vicino a Torino e vivo in Toscana da molti anni, prima in provincia di Pisa e ora a Pistoia. Ho studiato arte al liceo artistico di Torino e ho la laurea in Architettura. Da sempre dipingo ma negli ultimi anni in maniera continuativa fino a trasformarlo nel mio lavoro principale.
I soggetti dei miei dipinti sono in prevalenza animali, gatti e cani, ma anche paesaggi e persone, ritratti nel modo più semplicee spontaneo possibile, più fedele alla realtà.
La base dei miei dipinti è la foto del soggetto: essa deve essere nitida e chiara. Non mi interessa vendere quadri con soggetti scelti da me ma dipingo i ricordi e gli affetti o situazioni particolari scelti da chi mi commissiona il lavoro.
Quello che propongo, tramite lo spunto di una fotografia, è la sua rappresentazione reale e serena. Vorrei dare una visione del tranquillo e semplice porsi nella vita e nelle situazioni che la compongono.
Dipingo su cartoncino con colori a tempera usando pennelli finissimi, sotto lo zero di spessore, che determinano la cura del particolare, del dettaglio, dell’espressione.
In primavera ho fatto realizzare il sito “idipintidiricarda” dove si possono vedere una parte dei mei lavori divisi in sezioni tematiche.
Alcuni commenti sul sito “Volevo farti i complimenti per il meraviglioso sito…pieno di poesia e di spunti di riflessione oltre al tuo bellissimo talento…”, Roberta, Firenze.
“Guardavo con interesse i tuoi dipinti, si mi piacciono perche’ son fatti bene, molto curati e riprendono vari stili. Specie i paesaggi, che ricordano quelli 800eschi di Virgilio Guidi, delicati e acquarellati come i tuoi. Complimenti”, scrive sui miei lavori la pittrice Gabriella Pimpinicchio, Milano.
“Sono apparentemente semplici e molto profondi ,come te …”
Ed altri sempre positivi ma non scritti… Fondamentalmente tutti coloro che vedono i miei dipinti sono d’accordo sul dire che ”danno serenita’. Grande cosa.
Ho partecipato con un piccolo stand all’esposizione internazionale felina svolta a Pistoia l’1 e il 2 ottobre, pubblicizzando i mio lavoro con dei quadri di gatti miei e di amici (dando un piccolo A5 esplicativo). Inoltre sono presente su Istagram e, in maniera minore, su Facebook".