Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Il servizio di Aiuto point per i pazienti oncologici estende l’orario di apertura grazie ad Ail e Lostaffsenzastaffe

7/11/2022 - 12:33

Diventa più lungo l’orario di apertura del servizio di Aiuto point (Assistenza, informazione, urgenze nel trattamento oncologico), nel presidio ospedaliero di Pescia grazie alle associazioni “Lostaffsenzastaffe” di Ponte Buggianese e “Ail” Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mielomi di  Pistoia/Pescia. Con il loro contributo  è stato possibile attuare il progetto, di estensione dell’orario di apertura al pubblico fino alle ore 17, per 2 pomeriggi a settimana che, aggiungendosi ai 2 pomeriggi di apertura del Cord (Centro oncologico di riferimento dipartimentale), portano a 4 le aperture pomeridiane.

 
Il progetto di ampliamento dell’apertura del servizio anche nel pomeriggio (prima era era attivo solo al mattino dal lunedi al venerdi, dalle ore 8 alle ore 14) è stato portato avanti dalle dottoresse Silvia Birtolo, direttore della struttura operativa semplice di oncoematologia e Ilaria Pazzagli, direttore della struttura operativa semplice di oncologia medica, (entrambe afferenti al dipartimento oncologico diretto da Luisa Fioretto) al fine di facilitare ancora di più l’accesso al servizio da parte dei pazienti oncologici. Attraverso l’Aiuto point (presente in tutte le strutture oncologiche) i pazienti possono, infatti, effettuare prenotazioni facilitate e preferenziali di esami e prestazioni mediche, sia programmate che urgenti, previste durante tutto il percorso diagnostico, di cura e follow up della patologia, permettendo di sollevare pazienti stessi ed i loro  familiari dal disagio e dalla preoccupazione di provvedervi personalmente. Facendo riferimento a questo servizio i pazienti non devono più rivolgersi al Cup poiché è proprio questo servizio che provvede a prenotare tutte le prestazioni previste nel percorso oncologico e assicurare tutti gli adempimenti amministrativi in materia di esenzione e altro.


Al S.S. Cosma e Damiano l’Aiuto point è situato al 2° piano dell’edificio ex Filanda.
 
Lucilla Di Renzo, direttore sanitario del presidio, ringrazia sentitamente le due associazioni “che hanno permesso – ha dichiarato- l’estensione dell’apertura del servizio che rappresenta un punto di riferimento fondamentale per i pazienti oncologici ed in particolare ringrazia il dottor Claudio Sarti, direttore della struttura complessa Servizi ai Cittadini di Pistoia-Prato, per aver contribuito fattivamente all’organizzazione, così da sostenere le esigenze dei pazienti oncologici e oncoematologici e le loro famiglie che afferiscono al presidio di Pescia”.

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: