L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Adriano Vannucci (Pescia Cambia) interviene sul liceo Lorenzini.
"Siamo lieti che il Pd provinciale stia lavorando, usciti dall'emergenza dell'Istituto Lorenzini per trovare una soluzione definitiva alla stessa, a una nuova scuola. Visto che "lavorate" sarebbe stato meglio che aveste lavorato prima per non fare stare insegnanti, studenti e famiglie in una situazione precaria e organizzativamente molto complicata, doppi turni, trasporti, durata fino al 24 ottobre.
Ma mentre lavoravate non vi siete nemmeno accorti che senza l'intervento "dell'attuale amministrazione", la giunta Giurlani, che fra l'altro manco nominate, con lo studio per interventi immediati al fine della riapertura parziale del Lorenzini e la messa a disposizione dell'ex-Tribunale offriva una soluzione all'emergenza scolastica. E forse non sapete neanche che la Provincia ha mancato la data di consegna dei locali dell'ex-Tribunale e solo la messa a disposizione, toh, sempre da parte del sindaco Giurlani di locali presso la biblioteca comunale e la scuola di Valchiusa, e un grazie va anche alla dirigente di questo istituto, gli studenti di sei classi non avrebbero avuto uno spazio per seguire le lezioni.
Già, voi eravate troppo impegnati a "lavorare", poi un giorno qualcuno ci spiegherà a cosa!
E già che ci siamo saremmo anche curiosi di sapere come il Pd si è impegnato a trovare le risorse necessarie agli interventi in corso, infatti non ci risulta che esponenti del Pd abbiano partecipato agli incontri con la Fondazione Cassa di Risparmio, ai quali ci dicono abbiano partecipato soltanto Sindaco, Assessori, Presidente Provincia e consiglieri delegati. Ci sembra o c'è un po' di confusione fra ruoli politici e istituzionali!
Informiamo il Pd provinciale che superata l'emergenza bisognera' gestire la, chiamiamola cosi', fase transitoria da qui alla nuova scuola e visto che tutti ritengono che per una nuova scuola ci vorranno almeno 7/8 anni questa e' la vera priorita' e anche qui il ruolo del Comune sarà determinante. In questo contesto la questione meno complicata ci sembra l'individuazione del luogo, fra l'altro gia' indicato, della nuova scuola.
Comunque, un risultato immediato lo avete già raggiunto, il congelamento della nostra partecipazione alla maggioranza in Provincia.
Molti analisti politici, commentando la sconfitta elettorale del Pd, hanno evidenziato fra i motivi più rilevanti c’è un, diciamo, scollamento di questo partito dalle problematiche sostanziali che le persone e i territori vivono: ecco, le vicende pesciatine legate alla gestione delle emergenze del Lorenzini ne sono un esempio eclatante".