L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il 18 novembre si svolgerà presso la sede comunale (sala consiliare), il convegno denominato "La genitorialità in carcere - La condizione dei figli delle persone detenute" organizzata dalla locale Fidapa Bpw sezione di Montecatini Terme Valdinievole, rappresentata dalla presidente Angela Bartoletti.
Verranno affrontate problematiche relative all'argomento, temi profondi, pensando a immedesimarsi nella figura materna, la scelta di tenere accanto o meno il proprio bambino durante il periodo di reclusione è molto complessa, laddove si prospettano due sole possibilità per la donna, entrambe difficili, da un lato la separazione dal proprio bambino e dall'altra il senso di colpa qualora decidesse di tenerlo con sé , costringendolo ad una condizione di reclusione.
Sui vari argomenti avremo la presenza di autorevoli personalità quali Elisa Chiappinelli, coordinatrice del gruppo Edela sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, dell'ordine degli psicologi della Toscana e commissaria pari opportunità del Comune di Montemurlo.
Francesco Lisci sostituto commissario coordinatore polizia penitenziaria, che tratterà il tema "I bambini in carcere con la madre, il panorama attuale".
Cristina Selmi direttore ufficio esecuzione penale di Pistoia, che tratterà il tema "Costruzione e ricostruzione dei legami familiari tra detenzione e comunità, il ruolo fondamentale del Uepe”.