L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI
Intervento del Pd sulla scuola pubblica.
"Il Circolo 1 del Partito Democratico di Montecatini Terme, in occasione delle recenti note espressioni provenienti dal Presidente del Consiglio Dei Ministri, pur riconoscendo il ruolo ed il valore della scuola privata, vuole esprimere piena solidarietà ed apprezzamento al personale che opera nella scuola pubblica. Vuole dire un grazie agli insegnanti ed al personale tecnico amministrativo che spesso per senso di missione e ben oltre il dovere contrattuale si prodigano per educare le nuove generazioni. In particolare si riconosce il ruolo fondamentale svolto concretamente dalla scuola pubblica nel creare pari possibilità di crescita culturale senza distinzioni di censo o appartenenza sociale.
"Un offerta formativa che sempre più si fonda sulla azione e la dedizione degli operatori più che sul supporto strutturale organizzativo che appare francamente falcidiato dagli ultimi interventi del governo nazionale. Un nostro approfondimento condotto in collaborazione con le principali sigle sindacali ci ha infatti consentito di sapere che il progetto ministeriale originario prevede, nel territorio nazionale, la riduzione di decine di migliaia di unità di personale docente e tecnico amministrativo.
" A livello della nostra provincia nell’anno scolastico 2010-2011 a fronte di un aumento di alunni di più di 200 unità si è verificato un taglio di 88 insegnanti e di 60 unità complessivamente nel personale tecnico – amministrativo. Tagli che possono mettere seriamente in pericolo un settore vitale del nostro paese. Riteniamo quindi che piuttosto che lanciare generiche valutazioni si dovrebbe a livello governativo garantire in modo più strutturale e concreto il diritto alla istruzione, cardine fondamentale per la realizzazione di una convivenza civile e del rilancio del nostro paese".
Leonardo Magnani
Segretario Circolo 1
Partito Democratico
Montecatini Terme