L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La Gioielleria Mancini impegnata in trasferta ancora con una sfida inedita contro l’Audax Carrara di Francesco Tealdi. Nelle fila monsummanesi da segnalare il ritorno di Gabriele Bellini dopo quasi due mesi di assenza.
La cronaca della partita. Leporati apre le ostilità a cui risponde Navicelli, Tealdi da tre prova a dare il primo scossone alla partita ma i monsummanesi rimangono in scia. Tellini porta i gialloblù a +4, Monsummano risponde ma Tealdi colpisce nuovamente da tre. Monsummano è in bambola e Carrara piazza un parziale di 7-0 per il 20-10. Calderaro rompe il buon momento dei gialloblù che non mollano e colpisce nuovamente da tre prima con Tealdi poi con Mezzani per il +13. Tesi cerca di svegliare i suoi prima con una bomba e poi con canestro e tiro supplementare che chiudono il quarto sul 29-20.
Tealdi apre il secondo quarto poi Albizzi va a segno in contropiede. Bellini va a segno su assist di Giusti ma Carrara continua a non sbagliare niente e vola a +15. Valenti e Mezzani colpiscono ancora da tre e scavano il solco mentre Monsummano appare frastornata. Le bombe di Calderaro e Lepori e ancora Lepori dalla media danno un parziale di 8-0 ai monsummanesi che diminuiscono il divario a metà tempo chiudendo sul 53-39.
È ancora Tealdi ad aprire il terzo periodo, Chiti risponde ma è Carrara ancora a condurre i giochi andando a canestro con facilità con Tealdi e Mezzani sugli scudi. Un canestro da tre di Tealdi dà il +22 a Carrara e per Monsummano è notte fonda. Monsummano piazza un parziale di 9-0 grazie anche a due bombe consecutive di Navicelli ma Carrara allunga nuovamente con un contro-parziale di 4-0. Chiti e Vettori per il 73-60 che chiude la frazione.
Chiti inaugura l’ultimo periodo con un personale parziale di 4-0 ma Tealdi risponde con la stessa moneta. Due canestri di Bertuccelli riportano Carrara a +17 al 5’ chiudendo di fatto la partita. Monsummano rosicchia qualcosa sul finale chiudendo sul punteggio di 91-79.
La Gioielleria Mancini cade sotto i colpi di Carrara, che fa sua la partita con una prova micidiale al tiro con Tealdi e Mezzani sugli scudi.
Audax Carrara Gioielleria Mancini Shoemakers Parziali: 29-20; 53-39; 73-60
Audax Carrara: Riccardi, Tealdi 28, Tellini 3, Bertuccelli 4, Donnini 2, Lorenzi, Leporatti 12, Valenti 13, Albizzi 2, Mezzani 24. All.: Cristelli
Gioielleria Mancini Shoemakers: Calderaro 12, Navicelli 16, Chiti 16, Tesi 11, Maccione, Bellini 2, Vettori 13, Soriani 2, Giusti, Lepori 7. All.: Matteoni